Biliverdina
Definizione medica del termine Biliverdina
Ultimi cercati: Acarbose - Ghiandola mammaria - Trabeculotomìa - Emoconcentrazione - Nematodi
Definizione di Biliverdina
Biliverdina
Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina.
Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la biliverdina si forma in quantità aumentata in presenza di iperbilirubinemia e bilirubina coniugata: per questa ragione talora nell’ittero marcato si ha una colorazione verdastra della cute.
Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la biliverdina si forma in quantità aumentata in presenza di iperbilirubinemia e bilirubina coniugata: per questa ragione talora nell’ittero marcato si ha una colorazione verdastra della cute.
Altri termini medici
Spermatocisti
Sinonimo di vescichetta seminale (vedi seminale, vescichetta)....
Definizione completa
Riflesso Consensuale
Risposta riflessa a uno stimolo indiretto. Tipico esempio è la miosi della pupilla non stimolata nell’esecuzione del riflesso fotomotore (il...
Definizione completa
Microcitemìa
(o microcitosi), presenza di microciti, cioè di eritrociti di dimensioni inferiori rispetto alla norma, nel sangue periferico. Si riscontra nelle...
Definizione completa
Schistosoma
Indice:genere di vermi trematodi, lunghi 7-12 mm (Schistosoma haematobium, Schistosoma japonicum, Schistosoma mansoni, Schistosoma mekongi); provocano la bilharziosi o schistosomiasi...
Definizione completa
Iperodonzìa
Presenza di denti in sovrannumero rispetto alla norma. Si parla di iperodonzìa spuria quando, accanto al dente permanente, resta quello...
Definizione completa
Galattosemìa
Rara malattia ereditaria autosomica recessiva, causata dall’assenza di un enzima (galattosio-1-fosfato-uridil-transferasi) necessario per convertire il galattosio in glucosio. Il neonato...
Definizione completa
Triangolare, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina dal processo zigomatico per inserirsi nei fasci dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa
Propriocettore
Recettore nervoso sensibile alle stimolazioni provenienti dall’interno dell’organismo. Di particolare importanza i propriocettori, situati in muscoli e tendini, preposti all’informazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123