Caricamento...

Bioflavonòidi

Definizione medica del termine Bioflavonòidi

Ultimi cercati: Acetilsalicìlico, àcido - Banti, morbo di - Bilancio ìdrico - Efèlide - Emorròide

Definizione di Bioflavonòidi

Bioflavonòidi

Composti chimici vegetali come la rutina, la guercetina, l’esperidina, l’esculetina, formanti la vitamina P.
Svolgono azione antiemorragica, vasocostrittiva e protettiva sui capillari.
966     0

Altri termini medici

Sòleo

Muscolo della regione posteriore della gamba, situato profondamente sotto i muscoli gemelli; largo e appiattito, si inserisce in alto sulla...
Definizione completa

Peridonzio

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Igiene Orale

Complesso dei provvedimenti attuabili per garantire la pulizia della cavità orale e prevenire carie o altre malattie. Si basa sull’osservazione...
Definizione completa

Albuminorrachìa

Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa

Melanoblasto

Precursore del melanocito. Prodotto in strutture nervose (cresta neurale), si insedia nella cute durante il periodo fetale....
Definizione completa

Emiballismo

Vedi ballismo....
Definizione completa

Flebectomìa

Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa

Blastòmyces Dermatìtidis

Fungo patogeno; provoca la blastomicosi....
Definizione completa

Linfangiografìa

Sinonimo di linfografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti