Chiropràtica
Definizione medica del termine Chiropràtica
Ultimi cercati: Ischio - Emospermìa - Eziologìa - Calloso, corpo - Amniocèntesi
Definizione di Chiropràtica
Chiropràtica
Metodo terapeutico basato sulla manipolazione della colonna vertebrale e delle articolazioni.
Se per certi versi si può dire che le diverse manipolazioni costituiscono patrimonio comune anche della medicina e della fisioterapia, è bene sottolineare che nell’ambito della chiropràtica esse si inseriscono in un più ampio modo di intendere le relazioni che intercorrono tra una data patologia e lo stato in cui si trova l’apparato locomotore (scheletro, articolazioni, muscolatura).
Infatti i cultori della chiropràtica ritengono che quasi tutte le affezioni siano riconducibili a un danno dell’attività muscolare e nervosa, a sua volta determinato da alterazioni nell’allineamento delle ossa quando si articolano tra loro, specie per quel che riguarda le vertebre.
Obiettivo della chiropratica è la correzione delle cosiddette sublussazioni, ossia delle alterazioni della colonna vertebrale (spostamento di una o più vertebre ecc.) che possono creare disfunzioni e disturbi.
Le manipolazioni vertebrali effettuate dai chiropratici sembrano in effetti rappresentare una terapia sintomatica di una certa utilità in alcuni pazienti affetti da lombalgia (mal di schiena).
Recenti studi sull’efficacia delle manipolazioni spinali nelle persone affette da cefalea muscolo-tensiva e da lombalgia hanno però sollevato dubbi sulla reale efficacia di questo trattamento, quando confrontato con altri interventi considerati come placebo.
Nessuna differenza significativa è stata riscontrata per quanto riguarda l’intensità del dolore, il numero di giornate lavorative perse, la frequenza delle recidive.
Se per certi versi si può dire che le diverse manipolazioni costituiscono patrimonio comune anche della medicina e della fisioterapia, è bene sottolineare che nell’ambito della chiropràtica esse si inseriscono in un più ampio modo di intendere le relazioni che intercorrono tra una data patologia e lo stato in cui si trova l’apparato locomotore (scheletro, articolazioni, muscolatura).
Infatti i cultori della chiropràtica ritengono che quasi tutte le affezioni siano riconducibili a un danno dell’attività muscolare e nervosa, a sua volta determinato da alterazioni nell’allineamento delle ossa quando si articolano tra loro, specie per quel che riguarda le vertebre.
Obiettivo della chiropratica è la correzione delle cosiddette sublussazioni, ossia delle alterazioni della colonna vertebrale (spostamento di una o più vertebre ecc.) che possono creare disfunzioni e disturbi.
Le manipolazioni vertebrali effettuate dai chiropratici sembrano in effetti rappresentare una terapia sintomatica di una certa utilità in alcuni pazienti affetti da lombalgia (mal di schiena).
Recenti studi sull’efficacia delle manipolazioni spinali nelle persone affette da cefalea muscolo-tensiva e da lombalgia hanno però sollevato dubbi sulla reale efficacia di questo trattamento, quando confrontato con altri interventi considerati come placebo.
Nessuna differenza significativa è stata riscontrata per quanto riguarda l’intensità del dolore, il numero di giornate lavorative perse, la frequenza delle recidive.
Altri termini medici
Afonìa
Perdita totale della voce; la causa dell’afonìa può essere di natura isterica, oppure legata a malattie delle corde vocali o...
Definizione completa
Luteinizzante, Ormone
(o LH), ormone (detto anche luteostimolante, o luteotropo) a struttura glicoproteica, prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua secrezione -stimolata da un...
Definizione completa
Ippocràtica, Fàcies
Termine usato per descrivere il volto affilato, cereo e fermo dei morenti....
Definizione completa
OMS
Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli...
Definizione completa
Defecazione
Emissione delle feci dall’organismo. La defecazione avviene di norma una volta al giorno, ma si considerano ancora fisiologiche un numero...
Definizione completa
PH
Grandezza che esprime l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, indice della concentrazione di ioni idrogeno disciolti nella soluzione stessa. Acidità...
Definizione completa
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa
Corpo Vìtreo
(o umore vitreo), liquido trasparente e gelatinoso che occupa la cavità posteriore del globo oculare, precisamente lo spazio compreso tra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
