Caricamento...

Emetina

Definizione medica del termine Emetina

Ultimi cercati: Brachidattilìa - Elettrocoagulazione - Elevatore - Fibrina - ELISA

Definizione di Emetina

Emetina

Alcaloide dell’ipecacuana dotato di azione emetica ed espettorante.
Usato anche come farmaco antiamebico nel trattamento delle infestazioni dell’ameba epatica (Entamoeba histolytica).
Ha però notevoli effetti collaterali, soprattutto cardiovascolari e gastrointestinali.
774     0

Altri termini medici

Attacchi Ischèmici Transitori

Anche detti TIA (Transient Ischemic Attacks), sofferenze transitorie, su base vascolare, di una determinata area del sistema nervoso centrale; determinano...
Definizione completa

Rogna

Nome comune della scabbia....
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Microtìa

Anomalia di sviluppo dell’orecchio, in cui un padiglione auricolare, pur essendo conformato normalmente, è di dimensioni minori rispetto all’altro....
Definizione completa

REM

Sigla di Rapid Eye Movements (movimenti oculari rapidi), usata per indicare una particolare fase del sonno, caratterizzata appunto dalla presenza...
Definizione completa

Parodontite

(o paradentite, o periodontite), processo infiammatorio a carico del paradonto profondo. La parodontite semplice è la più frequente: decorre in...
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Antrite Esteriorizzata

Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa

Gastrostomìa

Intervento chirurgico volto a creare una comunicazione tra lo stomaco e l’esterno, con l’apertura di uno sbocco nella parte alta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti