Caricamento...

Circolatorio, Apparato

Definizione medica del termine Circolatorio, Apparato

Ultimi cercati: Tubercolina - Uncinata, crisi - Spasmolìtici - Reticolare, sostanza - Fetopatìa

Definizione di Circolatorio, Apparato

Circolatorio, Apparato

Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti della digestione, i gas respiratori, le secrezioni endocrine e di allontanare le sostanze di rifiuto prodotte dal metabolismo.
Tale sistema è presente nei Metazoi, a cominciare dagli Anellidi.
Nell’uomo l’apparato circolatorio è costituito dal cuore, dalle arterie, dalle vene e dai capillari (vedi apparato circolatorio).
1.100     0

Altri termini medici

Impronte Dentarie

Impronte lasciate dalle arcate dentarie su materiali plastici, rilevate per riprodurre le stesse insieme a cavità e rilievi dei singoli...
Definizione completa

Palatoplastica

Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa

Cornetto Nasale

Sinonimo di turbinato....
Definizione completa

Dotto Deferente

Vedi deferente, canale....
Definizione completa

Atropìnici

Sinonimo di anticolinergici....
Definizione completa

Fundus

Vedi fondo dell’occhio, esame del....
Definizione completa

Amminoacidi

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Amielìnico

Termine che definisce l’assone della cellula nervosa rivestito da un unico strato di mielina, caratterizzato da bassa velocità di conduzione...
Definizione completa

Glòttide

Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6238

giorni online

605086

utenti