Caricamento...

Fetopatìa

Definizione medica del termine Fetopatìa

Ultimi cercati: Olio - Belladonna - Borsa - Emiballismo - Emiparesi

Definizione di Fetopatìa

Fetopatìa

Alterazione dello sviluppo del feto, a partire quindi dalla nona settimana di gravidanza.
Si manifesta con malformazioni somatiche o viscerali di vario genere, oppure con ritardi della crescita fetale.
In Italia l’incidenza delle malformazioni congenite è di circa 10-20 ogni 1000 nati.
Tra le cause si ricordano: malattie ereditarie, malattie infettive (per esempio rosolia, toxoplasmosi), farmaci assunti in gravidanza, tossici ambientali, radiazioni, malattie materne (diabete, nefropatie), nonché abuso di droghe, alcolismo.
È possibile la diagnosi precoce attraverso il controllo ecografico, l’amniocentesi e le altre tecniche di diagnosi prenatale.
1.631     0

Altri termini medici

Tiglio

(famiglia Tiliacee), nome comune delle diverse specie del genere Tilia (Tilia tomentosa, cordata, vulgaris); di tutte in terapia sono usati...
Definizione completa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa

Tinnito

Sensazione fastidiosa di ronzio alle orecchie recepito come rumore talvolta pulsante, fischio, tintinnio, fruscio. È dovuto a una stimolazione anomala...
Definizione completa

Meniscografìa

Esame radiologico condotto mediante iniezione di liquido di contrasto o di aria nella cavità articolare. La meniscografìa è ormai in...
Definizione completa

Mesentere

Piega del peritoneo che unisce l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome. È costituito da due foglietti, uno parietale e uno...
Definizione completa

Mal Di Montagna

Sinonimo di altitudine, malattia da....
Definizione completa

Trichinosi

Malattia parassitaria causata dal verme Trichinella spiralis. L’uomo si infetta consumando carni contenenti le larve incistate del verme, il quale...
Definizione completa

Prioni

Proteine anomale (PrP) capaci di trasformare le analoghe proteine naturali (PrC) presenti nelle cellule cerebrali in una struttura fibrillare che...
Definizione completa

Ialuronidasi

Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti