Fetopatìa
Definizione medica del termine Fetopatìa
Ultimi cercati: Anastomosi - Anticolinesteràsici - Antidiarroici - Atassia-teleangectasia - Belladonna
Definizione di Fetopatìa
Fetopatìa
Alterazione dello sviluppo del feto, a partire quindi dalla nona settimana di gravidanza.
Si manifesta con malformazioni somatiche o viscerali di vario genere, oppure con ritardi della crescita fetale.
In Italia l’incidenza delle malformazioni congenite è di circa 10-20 ogni 1000 nati.
Tra le cause si ricordano: malattie ereditarie, malattie infettive (per esempio rosolia, toxoplasmosi), farmaci assunti in gravidanza, tossici ambientali, radiazioni, malattie materne (diabete, nefropatie), nonché abuso di droghe, alcolismo.
È possibile la diagnosi precoce attraverso il controllo ecografico, l’amniocentesi e le altre tecniche di diagnosi prenatale.
Si manifesta con malformazioni somatiche o viscerali di vario genere, oppure con ritardi della crescita fetale.
In Italia l’incidenza delle malformazioni congenite è di circa 10-20 ogni 1000 nati.
Tra le cause si ricordano: malattie ereditarie, malattie infettive (per esempio rosolia, toxoplasmosi), farmaci assunti in gravidanza, tossici ambientali, radiazioni, malattie materne (diabete, nefropatie), nonché abuso di droghe, alcolismo.
È possibile la diagnosi precoce attraverso il controllo ecografico, l’amniocentesi e le altre tecniche di diagnosi prenatale.
Altri termini medici
Ipocondrìa
In senso generico, stato di preoccupazione per la propria salute fisica e psichica, in assenza di dati patologici o comunque...
Definizione completa
Giuntura
Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti...
Definizione completa
Recettore
Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa
Leucocitosi
Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa
Acqua Minerale
Acqua naturale, generalmente sorgiva, che contiene disciolti sali minerali e gas per l’azione solvente esercitata dall’acqua stessa sulle rocce attraversate...
Definizione completa
Coagulazione Del Sangue
Indice:Le fasi vascolare e piastrinicaLa fase emocoagulativa(o emocoagulazione, o emostasi), processo fisiologico che, in caso di rotture della parete vascolare...
Definizione completa
Finestra Ovale
(o vestibolare), struttura anatomica che mette in comunicazione l’orecchio medio con quello interno; è chiusa dal legamento anulare della staffa...
Definizione completa
Poliovirus Hòminis
(famiglia Picornaviridae, gen. Enterovirus), virus a RNA; provoca la poliomielite....
Definizione completa
Brown-Séquard, Sìndrome Di
Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123