Tubercolina
Definizione medica del termine Tubercolina
Ultimi cercati: Gastralgìa - Psicodiagnòstica - Psicoanàlisi - Betatrone - Dermatiti
Definizione di Tubercolina
Tubercolina
Sostanza estratta da Mycobacterium tuberculosis, agente patogeno della tubercolosi, e impiegata per accertare se il soggetto in esame sia già venuto in contatto con tale batterio.
È utile quindi nella prevenzione della tubercolosi, in quanto permette di selezionare i soggetti che devono essere sottoposti alla vaccinazione, vale a dire coloro che non sono mai venuti a contatto con il micobatterio (gli altri sono stati immunizzati naturalmente).
Esistono due tipi di tubercolina: la vecchia tubercolina di Koch, poco pura, che può provocare false reazioni; la frazione proteica altamente purificata (vedi PPD), derivata dalla precedente con vari procedimenti di purificazione.
È utile quindi nella prevenzione della tubercolosi, in quanto permette di selezionare i soggetti che devono essere sottoposti alla vaccinazione, vale a dire coloro che non sono mai venuti a contatto con il micobatterio (gli altri sono stati immunizzati naturalmente).
Esistono due tipi di tubercolina: la vecchia tubercolina di Koch, poco pura, che può provocare false reazioni; la frazione proteica altamente purificata (vedi PPD), derivata dalla precedente con vari procedimenti di purificazione.
Altri termini medici
Infestazione
Colonizzazione di un particolare ambiente da parte di piccoli animali (insetti, roditori ecc.) in grado di rappresentare un pericolo...
Definizione completa
Preclìnico
Si dice dello stadio di una malattia che è rilevabile con opportuni esami, ma non dà ancora segni clinici conclamati...
Definizione completa
Organi Di Senso
I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa
Cìrcolo
Generalmente sinonimo di circolazione; può anche indicare un tratto delimitato di percorso del sangue nell’organismo (grande cìrcolo, piccolo cìrcolo, cìrcolo...
Definizione completa
Acroparestesìa
Sindrome caratterizzata da sensazione molesta di formicolio o doloroso intorpidimento delle estremità delle dita delle mani e, più raramente, dei...
Definizione completa
Fosfatemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosfati nel sangue. La fosfatemìa dipende da numerosi fattori, fra i quali molto importante...
Definizione completa
Radiodermatite
(o radiodermite), dermatosi causata dalle radiazioni ionizzanti o da sostanze radioattive; può manifestarsi con lesioni di vario tipo ed entità...
Definizione completa
Uperizzazione
Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa
Deidrogenasi
Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
