Cistocele
Definizione medica del termine Cistocele
Ultimi cercati: Pantotènico, àcido - Peritoneo - Laringotracheite - Mesentere - Precordiale, regione
Definizione di Cistocele
Cistocele
Spostamento in basso della vescica.
Il cistocele è più frequente nella donna e si associa perlopiù al prolasso uterino (progressiva discesa verso il basso dell’utero) e si presenta come una bozza sporgente all’interno della vagina.
Il cistocele si manifesta con disturbi quali esagerata frequenza dello stimolo associata a difficoltà urinarie.
Nel maschio, il cistocele può presentarsi come ernia inguinale, più raramente come ernia crurale, otturatoria o perineale (in relazione al punto in cui la parete vescicale si insinua e fa sporgenza).
In questi casi il contenuto dell’ernia è rappresentato appunto dalla parete vescicale.
Il cistocele è più frequente nella donna e si associa perlopiù al prolasso uterino (progressiva discesa verso il basso dell’utero) e si presenta come una bozza sporgente all’interno della vagina.
Il cistocele si manifesta con disturbi quali esagerata frequenza dello stimolo associata a difficoltà urinarie.
Nel maschio, il cistocele può presentarsi come ernia inguinale, più raramente come ernia crurale, otturatoria o perineale (in relazione al punto in cui la parete vescicale si insinua e fa sporgenza).
In questi casi il contenuto dell’ernia è rappresentato appunto dalla parete vescicale.
Altri termini medici
Solfiti
Additivi alimentari largamente usati per le loro proprietà antisettiche e antiossidanti. Si trovano soprattutto nei vini bianchi, nelle birre, nei...
Definizione completa
Presbiopìa
Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà...
Definizione completa
Efedrina
Farmaco alcaloide di origine vegetale con azione adrenergica e con proprietà simili a quelle dell’adrenalina e della noradrenalina, della quale...
Definizione completa
Laringofaringectomìa
Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa
Gabapentina
Farmaco di recente commercializzazione, somministrabile per via orale e utilizzato nelle epilessie focali, con o senza generalizzazione secondaria, in alternativa...
Definizione completa
Tanatologìa
Branca della medicina legale che studia le cause di morte e i fenomeni conseguenti, quali le modificazioni chimiche e morfologiche...
Definizione completa
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892