Clordiazepòssido
Definizione medica del termine Clordiazepòssido
Ultimi cercati: Circoncisione - Calciopenìa - Coda equina - Colecalciferolo - Colonna vertebrale
Definizione di Clordiazepòssido
Clordiazepòssido
Psicofarmaco del gruppo delle benzodiazepine.
Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto.
Il clordiazepòssido ha una tossicità relativamente modesta, provoca effetti collaterali quali: sonnolenza, letargia, rallentamento delle risposte riflesse, riduce inoltre la tolleranza all’alcol e può agire negativamente sulla pressione endoculare in pazienti affetti da glaucoma.Vedi anestetici.
Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto.
Il clordiazepòssido ha una tossicità relativamente modesta, provoca effetti collaterali quali: sonnolenza, letargia, rallentamento delle risposte riflesse, riduce inoltre la tolleranza all’alcol e può agire negativamente sulla pressione endoculare in pazienti affetti da glaucoma.Vedi anestetici.
Altri termini medici
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa
Goodpasture, Sìndrome Di
Malattia autoimmunitaria caratterizzata dalla presenza contemporanea di emorragie polmonari, glomerulonefrite e riscontro di anticorpi anti-membrana basale. Colpisce, di preferenza, individui...
Definizione completa
Emorroidario
(o emorroidale), si dice di formazione anatomica che concerne l’ano o le emorroidi. Per esempio: arterie emorroidarie, vene emorroidarie, plesso...
Definizione completa
Mediastinopericardite
Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
Vitamina PP
(o niacina), vitamina idrosolubile. È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide. È contenuta nella carne...
Definizione completa
Urobilinuria
Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa
Digiunostomìa
Comunicazione tra il digiuno e l’esterno prodotta chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di un paziente non in grado di...
Definizione completa
Antipertensivi
Farmaci usati nella terapia dell’ipertensione. Moltissime sono le cause che generano aumento di pressione, ed è importante conoscerle per usare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892