Caricamento...

Vitamina PP

Definizione medica del termine Vitamina PP

Ultimi cercati: Paròtide - Timociti - Curie - Dolore, terapìa del - Alaninaminotransferasi

Definizione di Vitamina PP

Vitamina PP

(o niacina), vitamina idrosolubile.
È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide.
È contenuta nella carne, nel pesce, nel frumento e nella farina di frumento.
Spesso però negli alimenti si trova in forma non assorbibile: ciò si verifica, per esempio, nel caso del mais, e le carenze più gravi si riscontrano proprio in quelle regioni dove il mais è l’alimento principale.
Dopo l’assorbimento la vitamina PP viene immagazzinata nel fegato e utilizzata per le reazioni che liberano energia.
La carenza di vitamina PP si manifesta con la pellagra (PP è sigla di preventiva delle pellagra).
Se assunta in quantità eccessiva può dare rossori, cefalee, crampi, nausea, lesioni epatiche.
1.017     0

Altri termini medici

Platispondilìa

Anomalia congenita della colonna vertebrale che presenta un appiattimento congenito dei corpi vertebrali. Può associarsi ad altri disturbi congeniti, come...
Definizione completa

Scàpolo-omerale, Articolazione

(o articolazione della spalla), enartrosi in cui la testa dell’omero si inserisce nella cavità glenoidea della scapola e che consente...
Definizione completa

ìride

Porzione anteriore della tunica vascolare dell’occhio, posta tra cornea e cristallino. Ha forma circolare e presenta al centro la pupilla...
Definizione completa

Chagas, Malattìa Di

Forma di tripanosomiasi....
Definizione completa

Gustative, Papille

Piccole escrescenze poste sulla faccia superiore della lingua, che si possono distinguere in fungiformi, fogliate e vallate. Contengono, nello spessore...
Definizione completa

Ganglio Linfàtico

Sinonimo di linfonodo....
Definizione completa

Palliativo

Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e...
Definizione completa

Sàcculo

(o sacco auricolare), porzione dell’orecchio interno, a forma di sacchetto, da cui parte un’estroflessione a fondo cieco che avvolgendosi a...
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti