Caricamento...

Vitamina PP

Definizione medica del termine Vitamina PP

Ultimi cercati: Astragalocalcaneare, articolazione - Ostruzione delle vie urinarie - Iperkaliemìa - Acroparestesìa - Von Willebrand, malattìa di

Definizione di Vitamina PP

Vitamina PP

(o niacina), vitamina idrosolubile.
È costituita da due sostanze: l’acido nicotinico e il suo derivato, nicotinamide.
È contenuta nella carne, nel pesce, nel frumento e nella farina di frumento.
Spesso però negli alimenti si trova in forma non assorbibile: ciò si verifica, per esempio, nel caso del mais, e le carenze più gravi si riscontrano proprio in quelle regioni dove il mais è l’alimento principale.
Dopo l’assorbimento la vitamina PP viene immagazzinata nel fegato e utilizzata per le reazioni che liberano energia.
La carenza di vitamina PP si manifesta con la pellagra (PP è sigla di preventiva delle pellagra).
Se assunta in quantità eccessiva può dare rossori, cefalee, crampi, nausea, lesioni epatiche.
1.014     0

Altri termini medici

Ipertonìa

Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo. L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema...
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Circoncisione

Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito...
Definizione completa

Magnesio

Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa

Psicastenìa

Abbassamento della tensione psicologica con conseguente disordine delle attività mentali più elevate, come attenzione, volontà ecc. Ne deriva un quadro...
Definizione completa

Disodontìasi

Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa

Malocclusione

Posizione non corretta o difetto di contatto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore, che può essere dovuta...
Definizione completa

Tricromasìa Anormale

Anomalia del senso cromatico, consistente nella ridotta sensibilità nel percepire le differenze tra i colori....
Definizione completa

Nicardipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti