Colostomìa
Definizione medica del termine Colostomìa
Ultimi cercati: Calotta peduncolare - Captazione - Crasso - Palatoplastica - Parùlide
Definizione di Colostomìa
Colostomìa
Creazione, tramite intervento chirurgico, di un ano artificiale che metta in comunicazione il colon con l’esterno.
L’ano artificiale può trovarsi sulla parte destra o sinistra dell’addome, secondo la lunghezza del tratto di intestino crasso asportato.
Questo tipo di operazione è riservato a pazienti con tumori maligni del retto-sigma (colostomìa definitiva), oppure con diverticoliti o coliti di Crohn (più spesso colostomìe temporanee).
L’ano artificiale può trovarsi sulla parte destra o sinistra dell’addome, secondo la lunghezza del tratto di intestino crasso asportato.
Questo tipo di operazione è riservato a pazienti con tumori maligni del retto-sigma (colostomìa definitiva), oppure con diverticoliti o coliti di Crohn (più spesso colostomìe temporanee).
Altri termini medici
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa
Obnubilazione
Grado lieve di appannamento della coscienza, usato come sinonimo di stato confusionale....
Definizione completa
Ameba
Nome italiano del protozoo Entamoeba histolytica; il termine indica popolarmente l’amebiasi....
Definizione completa
Senescenza
Invecchiamento biologico che interessa tutti gli individui e tutti i tessuti e organi dell’organismo (vedi anche invecchiamento)....
Definizione completa
Acetilcolina
Indice:La trasmissione colinergica:molecola derivata dall’unione (esterificazione) della colina con l’acido acetico, in seguito all’azione di un enzima detto esterasi. L’acetilcolina...
Definizione completa
AIDS
Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Fenobarbitale
Uno dei principali farmaci antiepilettici, appartenente alla famiglia dei barbiturici. È tra i più efficaci, più usati e meno tossici...
Definizione completa
Distonìa Neurovegetativa
Alterazione dell’equilibrio fra il tono simpatico e il tono parasimpatico, con prevalenza del primo (simpaticotonia) o del secondo (vagotonia). I...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892