Concepimento
Definizione medica del termine Concepimento
Ultimi cercati: Cloroformio - Luce solare, effetti cronici della - Vitamine del complesso B - Vòmito precoce persistente - Ambidestrismo
Definizione di Concepimento
Concepimento
Fusione d’una cellula uovo con uno spermatozoo, che dà origine a un embrione.
Verso la metà del ciclo mestruale, con l’ovulazione, l’uovo maturo viene espulso dall’ovaio e si immette nella tuba di Falloppio.
Dopo un rapporto sessuale gli spermatozoi risalgono dalla vagina all’utero, fino alle tube.
Se il rapporto avviene nei giorni che precedono o seguono immediatamente l’ovulazione, è possibile che uno degli spermatozoi penetri all’interno dell’uovo e lo fecondi, in un processo che dura circa 24 ore e che termina con la fusione dei due nuclei.
L’elemento formatosi inizia subito a moltiplicare il numero delle sue cellule, discendendo contemporaneamente verso l’utero, che raggiunge in circa tre giorni.
È stato calcolato che una donna giovane e sana che abbia rapporti due volte alla settimana per un anno ha il 90% di probabilità di concepire un figlio.
Può accadere, d’altra parte, che una coppia non riesca ad avere figli, nonostante abbia rapporti regolari: con l’aiuto di uno specialista potrà ricercare i motivi della sterilità.
Verso la metà del ciclo mestruale, con l’ovulazione, l’uovo maturo viene espulso dall’ovaio e si immette nella tuba di Falloppio.
Dopo un rapporto sessuale gli spermatozoi risalgono dalla vagina all’utero, fino alle tube.
Se il rapporto avviene nei giorni che precedono o seguono immediatamente l’ovulazione, è possibile che uno degli spermatozoi penetri all’interno dell’uovo e lo fecondi, in un processo che dura circa 24 ore e che termina con la fusione dei due nuclei.
L’elemento formatosi inizia subito a moltiplicare il numero delle sue cellule, discendendo contemporaneamente verso l’utero, che raggiunge in circa tre giorni.
È stato calcolato che una donna giovane e sana che abbia rapporti due volte alla settimana per un anno ha il 90% di probabilità di concepire un figlio.
Può accadere, d’altra parte, che una coppia non riesca ad avere figli, nonostante abbia rapporti regolari: con l’aiuto di uno specialista potrà ricercare i motivi della sterilità.
Altri termini medici
Diagnòstica
Insieme delle discipline e degli strumenti di indagine che, unitamente alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obbiettivo, permettono al medico di...
Definizione completa
Criocoagulazione
Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa
Gustative, Papille
Piccole escrescenze poste sulla faccia superiore della lingua, che si possono distinguere in fungiformi, fogliate e vallate. Contengono, nello spessore...
Definizione completa
Colpoplàstica
Intervento chirurgico tendente a riparare le malformazioni o lesioni della vagina. Sia la ricostruzione sia la creazione di una vagina...
Definizione completa
Radicolite
Infiammazione, localizzata o diffusa, delle radici dei nervi spinali. La sintomatologia è varia: può comprendere sintomi sensitivi di tipo irritativo...
Definizione completa
Màcula
Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa
Cìstico, Dotto
Condotto biliare che pone in comunicazione la colecisti con il dotto epatico....
Definizione completa
Piede Torto
Alterazione congenita del piede, che risulta cavo, varo, addotto in vario grado e costantemente equino per la retrazione del tendine...
Definizione completa
Brachiale, Vena
Vaso che decorre nei piani profondi del braccio, come prosecuzione della vena ascellare, nel solco formato dal bicipite e dal...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892