Consenso
Definizione medica del termine Consenso
Ultimi cercati: Mola vescicolare invasiva - Surrenalectomìa - Anestesìa - Pròtesi acùstica - Coloranti alimentari
Definizione di Consenso
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta, se minorenne o incapace.
Lo stato di necessità esonera il medico dal richiederlo.
Alcuni trattamenti sanitari, detti obbligatori, prescindono dal consenso del paziente (per esempio, vaccinazioni, trattamenti coatti di malattie infettive e di malattie psichiche non altrimenti curabili).
Neppure l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria e i prelievi di organi eseguiti in tale caso sono subordinati al consenso dei familiari.
Lo stato di necessità esonera il medico dal richiederlo.
Alcuni trattamenti sanitari, detti obbligatori, prescindono dal consenso del paziente (per esempio, vaccinazioni, trattamenti coatti di malattie infettive e di malattie psichiche non altrimenti curabili).
Neppure l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria e i prelievi di organi eseguiti in tale caso sono subordinati al consenso dei familiari.
Altri termini medici
Oftalmometrìa
Misurazione del raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea; dà il valore dell’astigmatismo....
Definizione completa
Paraparesi
Riduzione della motilità volontaria dei due arti inferiori, meno invalidante della paraplegia....
Definizione completa
Lenticono
Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa
Ipoalgesìa
Riduzione della sensibilità al dolore, presente nelle psiconevrosi o nelle lesioni delle strutture periferiche della sensibilità (vedi sistema nervoso). Una...
Definizione completa
Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa
Bioclimatologìa
Disciplina che si occupa dei rapporti, diretti o indiretti, fra le caratteristiche fisiche e chimiche dell’ambiente e i viventi....
Definizione completa
Paràlisi Cerebrali Infantili
Vasto ed eterogeneo gruppo di patologie neuromotorie precoci che hanno in comune un disturbo motorio di origine cerebrale, esito di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
