Caricamento...

Cordite

Definizione medica del termine Cordite

Ultimi cercati: Alveolite - Cheratite - Cistectomìa - Citrullinuria - By-pass digiuno-ileale

Definizione di Cordite

Cordite

Infiammazione delle corde vocali, che si presentano edematose e ipertrofiche e fluttuano a livello della glottide in concomitanza con i movimenti respiratori.
Può ostacolare la respirazione, tanto da richiedere tracheotomia.
È più frequente nei fumatori.
860     0

Altri termini medici

NAD

Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa

Laringocele

Malformazione della laringe, per cui si forma una sacca aerea -anche detta ernia pneumatica- endolaringea (laringocele interno) o in regione...
Definizione completa

Dermografismo

Insieme di fenomeni che seguono alla stimolazione meccanica della cute e che esprimono l’attitudine reattiva dei piccoli vasi. Secondo l’intensità...
Definizione completa

Stenosi Valvolare

Restringimento patologico delle valvole cardiache. Le sindromi cliniche più importanti sono quelle determinate dalla stenosi mitralica e dalla stenosi aortica...
Definizione completa

Intossicazioni Alimentari

Vedi tossinfezioni alimentari....
Definizione completa

Bacillo

Vedi batterio....
Definizione completa

Febbre Delle Trincee

Sinonimo di quintana....
Definizione completa

Sonno

Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa

Agitazione

Disturbo del comportamento caratterizzato da eccitazione psicomotoria e da incapacità di controllare i propri atti e pensieri. Lo stato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti