Alveolite
Definizione medica del termine Alveolite
Ultimi cercati: Cheratite - Cistectomìa - Citrullinuria - By-pass digiuno-ileale - Cacosmìa
Definizione di Alveolite
Alveolite
Termine usato per indicare l’infiammazione dell’alveolo del dente e l’infiammazione degli interstizi polmonari.
Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero tracheobronchiale.
Può evolvere verso una fibrosi diffusa del tessuto polmonare, che causa un ostacolo alla diffusione dei gas respiratori e all’espansione meccanica del torace, provocando insufficienza respiratoria.
Può portare alla patologia detta cuore polmonare cronico.
Viene oggi interpretata come il risultato dell’azione di agenti nocivi di vario tipo; il meccanismo d’azione coinvolgerebbe una risposta immunologica del tessuto polmonare in individui geneticamente predisposti.
Nel broncoaspirato, infatti, si osserva un aumento del valore percentuale di una sottoclasse di linfociti T soppressori/citotossici.
In tutte le forme di alveolite è fondamentale la prevenzione primaria, che consiste nell’allontanamento del soggetto dall’ambiente contaminato.
Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero tracheobronchiale.
Può evolvere verso una fibrosi diffusa del tessuto polmonare, che causa un ostacolo alla diffusione dei gas respiratori e all’espansione meccanica del torace, provocando insufficienza respiratoria.
Può portare alla patologia detta cuore polmonare cronico.
Viene oggi interpretata come il risultato dell’azione di agenti nocivi di vario tipo; il meccanismo d’azione coinvolgerebbe una risposta immunologica del tessuto polmonare in individui geneticamente predisposti.
Nel broncoaspirato, infatti, si osserva un aumento del valore percentuale di una sottoclasse di linfociti T soppressori/citotossici.
In tutte le forme di alveolite è fondamentale la prevenzione primaria, che consiste nell’allontanamento del soggetto dall’ambiente contaminato.
Altri termini medici
Ginocchio Varo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa
Sadismo
Perversione sessuale per cui il soggetto ha bisogno di infliggere sofferenze fisiche e umiliazioni al partner per raggiungere l’eccitamento e...
Definizione completa
àzygos
Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa
Faringospasmo
Spasmo della muscolatura della faringe, che impedisce la deglutizione; spesso di natura psicogena, può manifestarsi per tutti gli alimenti, liquidi...
Definizione completa
Ascesso Dentale
Raccolta di pus in una cavità formatasi all’interno della radice, della polpa di un dente o lungo un legamento alveolodentario...
Definizione completa
Cromatidio
Ciascuno dei due filamenti che costituiscono un cromosoma. Ogni cromatidio è composto a sua volta da due filamenti detti cromonemi...
Definizione completa
Mìmica
Termine impiegato per indicare tanto le espressioni fisiognomiche del viso quanto la gestualità, l’atteggiamento e il comportamento di un soggetto...
Definizione completa
Crack
Droga di sintesi introdotta sul mercato della droga in alternativa e in sostituzione della cocaina: ha effetti analoghi a questa...
Definizione completa
Ribes
(Ribes nigrum, famiglia Saxifragacee), arbusto conosciuto per i suoi frutti, usati nella preparazione di sciroppi e marmellate; in terapia si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892