Decìdua
Definizione medica del termine Decìdua
Ultimi cercati: Granuloma piogènico - Tronco encefàlico - Ciglia - Cefaloridina - Chemioterapìa oncològica
Definizione di Decìdua
Decìdua
(o membrana caduca), parte della mucosa uterina che subisce caratteristiche modificazioni per effetto dei fenomeni che accompagnano il ciclo mestruale o la gravidanza.
La decìdua mestruale deriva da un ispessimento della mucosa, che si verifica nella fase premestruale allo scopo di preparare l’utero a ospitare l’uovo eventualmente fecondato; quando la fecondazione non si verifica, viene espulsa con l’emorragia mestruale.
In caso di gravidanza, invece, la decìdua gravidica subisce un complesso di modificazioni, che proseguono anche dopo l’impianto dell’uovo fecondato.
Vedi ciclo mestruale.
La decìdua mestruale deriva da un ispessimento della mucosa, che si verifica nella fase premestruale allo scopo di preparare l’utero a ospitare l’uovo eventualmente fecondato; quando la fecondazione non si verifica, viene espulsa con l’emorragia mestruale.
In caso di gravidanza, invece, la decìdua gravidica subisce un complesso di modificazioni, che proseguono anche dopo l’impianto dell’uovo fecondato.
Vedi ciclo mestruale.
Altri termini medici
Rinolalìa
Modificazione del timbro della voce, consistente nella perdita della risonanza nasale per ostruzione rinofaringea o nasale posteriore (rinolalìa chiusa posteriore)...
Definizione completa
Trauma Da Parto
Stato di sofferenza fetale causato da insufficiente ossigenazione nel corso di un travaglio prolungato o anomalo....
Definizione completa
Adenectomìa
Asportazione chirurgica di un linfonodo, spesso allo scopo di effettuare una diagnosi istologica, quando non sia possibile o sufficiente procedere...
Definizione completa
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa
Gómito
Segmento dell’arto superiore, posto tra braccio e avambraccio, in cui si realizza l’articolazione tra l’estremità inferiore dell’omero e quella superiore...
Definizione completa
Corioretinite
Affezione infiammatoria che interessa contemporaneamente coroide e retina....
Definizione completa
Batteri
Indice:Cocchi e bacilliMoltiplicazione batterica e sporeLa nutrizione dei batteriBatteri patogeniFunzioni dei batterimicrorganismi unicellulari, procarioti, detti anche schizomiceti (per la loro...
Definizione completa
Lìquido Amniòtico
Liquido contenuto nel sacco amniotico con la funzione prevalente di proteggere l’embrione dai traumi di natura meccanica. Esso riveste, oggi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123