Dentifricio
Definizione medica del termine Dentifricio
Ultimi cercati: Derealizzazione - Andatura - Capacità inspiratoria - Cervicale - Disodontìasi
Definizione di Dentifricio
Dentifricio
Preparato che si usa per la pulizia dei denti e della bocca.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Può essere semplice o medicato, quest’ultimo con sostanze disinfettanti, antibatteriche e anticarie.
I dentifrici sono preparati sotto forma di paste, di polvere o di soluzioni liquide.
Normali costituenti sono: saponi, spesso sostituiti dai detergenti cationici, che schiumeggiano maggiormente e provocano una più efficace emulsione dei grassi; polveri inerti di vario tipo, che asportano i materiali di ristagno mediante un’azione meccanica che richiede l’uso dello spazzolino da denti; composti coloranti, deodoranti e sostanze a debole azione astringente, impiegate allo scopo di vitalizzare le gengive.
Altri termini medici
Nalidìssico, àcido
Farmaco chemioterapico, attivo su una parte dei germi gram-negativi responsabili delle infezioni delle vie urinarie, inattivo o scarsamente attivo sui...
Definizione completa
Detartrasi
In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa
Autoantìgene
Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa
Vaccinazione
Indice:Le disposizioni sanitarie sulle vaccinazionipratica di profilassi immunitaria, cioè di prevenzione delle malattie infettive, ottenuta stimolando il sistema immunitario del...
Definizione completa
Iperfonesi
In semeiotica medica, aumento della sonorità alla percussione di una regione corporea. Tipico è il riscontro di iperfonesi plessica alla...
Definizione completa
Ganglioplègici
Farmaci capaci di bloccare la trasmissione degli stimoli nervosi nei gangli del sistema nervoso vegetativo, antagonizzando con meccanismo competitivo gli...
Definizione completa
Urogenitale, Apparato
Insieme degli organi dell’apparato urinario e degli organi genitali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
