Letargìa
Definizione medica del termine Letargìa
Ultimi cercati: Apoplessìa - Avitaminosi - Contusione - Granuloma eosinòfilo dell’osso - Nefrosi
Definizione di Letargìa
Letargìa
Sonno profondo e continuo, di origine patologica, che in genere evolve verso il coma.
Può essere dovuta a più cause morbose: lesione dell’area ipotalamo-mesencefalica (encefalite letargica; encefaliti infettive da virus o da protozoi, come la tripanosomiasi africana, o malattia del sonno; lesioni tumorali o vascolari); alterazioni metaboliche (ipoglicemia, insufficienza epatica, acidosi, alcolismo, avvelenamento cronico da monossido di carbonio); alterazioni endocrine (ipotiroidismo); alterazioni del sangue (anemia, policitemia, poliglobulie secondarie).
Può essere dovuta a più cause morbose: lesione dell’area ipotalamo-mesencefalica (encefalite letargica; encefaliti infettive da virus o da protozoi, come la tripanosomiasi africana, o malattia del sonno; lesioni tumorali o vascolari); alterazioni metaboliche (ipoglicemia, insufficienza epatica, acidosi, alcolismo, avvelenamento cronico da monossido di carbonio); alterazioni endocrine (ipotiroidismo); alterazioni del sangue (anemia, policitemia, poliglobulie secondarie).
Altri termini medici
Levofloxacina
Antibiotico chinolonico di terza generazione. Vedi chinolonici....
Definizione completa
Eritema Essudativo Polimorfo
(o multiforme), malattia cutanea, di origine probabilmente infettiva (forma idiopatica), o conseguente a malattie infettive, neoplasie, assunzione di farmaci (forma...
Definizione completa
Prolasso Rettale
Fuoriuscita, parziale o totale, del retto attraverso l’orifizio anale. Si parla di prolasso rettale mucoso quando la sola tonaca mucosa...
Definizione completa
Corde Vocali
Quattro pieghe della mucosa nella parte mediana della laringe, poste due per lato; sono dette corde vocali vere quelle inferiori...
Definizione completa
Metafase
Seconda fase della mitosi, nel corso della quale i cromosomi ormai duplicati migrano lungo le fibre del fuso mitotico, disponendosi...
Definizione completa
Restitùtio Ad ìntegrum
Espressione latina usata in medicina per indicare il ritorno alla normalità strutturale e funzionale di organi già colpiti da fenomeni...
Definizione completa
Astenospermìa
Presenza di spermatozoi poco vitali nello sperma. Le cause sono le stesse dell’azoospermia....
Definizione completa
Ascesso Polmonare
Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa
Detergente
Prodotto cosmetico destinato alla pulizia della pelle. Generalmente contiene sostanze tensioattive in grado di legarsi all’acqua e al grasso, o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989