Disfagìa
Definizione medica del termine Disfagìa
Ultimi cercati: Anticoagulanti - Bilancio energètico - Bradicardìa - Coscia - Fàcies
Definizione di Disfagìa
Disfagìa
Difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi.
Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e lo stomaco, e una disfagìa funzionale, dovuta a malfunzionamento della muscolatura faringo-esofagea.
La disfagìa organica (o meccanica) può essere causata da malformazioni congenite, infiammazioni acute o croniche, tumori, compressioni esterne e diverticoli esofagei.
La disfagìa funzionale (o neuromuscolare) si manifesta in presenza di acalasia, spasmo esofageo diffuso, distrofie muscolari progressive, paralisi muscolari faringo-esofagee, sclerodermia o neuropatia diabetica.
La disfagìa lusoria si verifica quando l’aorta, o uno dei suoi rami, per un’anomalia di sviluppo, comprime l’esofago.
La disfagìa può anche essere dolorosa (odinofagia).
La disfagìa sideropenica (associata a carenza di ferro) colpisce donne in età adulta, manifestandosi con disturbi della deglutizione associati ad atrofia della mucosa orofaringea, con alto rischio di sviluppo di tumori alla faringe e all’esofago.
La terapia nelle forme organiche è chirurgica, quando sia possibile (diverticoli e tumori); nelle forme funzionali si ottiene qualche risultato con i calcioantagonisti, mentre nella disfagìa lusoria si ricorre alla chirurgia, e nella disfagìa sideropenica alla somministrazione di ferro.
Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e lo stomaco, e una disfagìa funzionale, dovuta a malfunzionamento della muscolatura faringo-esofagea.
La disfagìa organica (o meccanica) può essere causata da malformazioni congenite, infiammazioni acute o croniche, tumori, compressioni esterne e diverticoli esofagei.
La disfagìa funzionale (o neuromuscolare) si manifesta in presenza di acalasia, spasmo esofageo diffuso, distrofie muscolari progressive, paralisi muscolari faringo-esofagee, sclerodermia o neuropatia diabetica.
La disfagìa lusoria si verifica quando l’aorta, o uno dei suoi rami, per un’anomalia di sviluppo, comprime l’esofago.
La disfagìa può anche essere dolorosa (odinofagia).
La disfagìa sideropenica (associata a carenza di ferro) colpisce donne in età adulta, manifestandosi con disturbi della deglutizione associati ad atrofia della mucosa orofaringea, con alto rischio di sviluppo di tumori alla faringe e all’esofago.
La terapia nelle forme organiche è chirurgica, quando sia possibile (diverticoli e tumori); nelle forme funzionali si ottiene qualche risultato con i calcioantagonisti, mentre nella disfagìa lusoria si ricorre alla chirurgia, e nella disfagìa sideropenica alla somministrazione di ferro.
Altri termini medici
Lisi
Termine con cui si designa sia la dissoluzione di tessuti, di cellule, di microrganismi a opera di lisine, batteriolisine, batteriofagi...
Definizione completa
Rotondo, Muscolo
Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa
Flavoproteine
Metalloproteine in cui la porzione non proteica, o gruppo prostetico, comprende la vitamina B2; hanno attività enzimatica; sono trasportatrici di...
Definizione completa
Acùstico, Nervo
Ottavo paio di nervi cranici, con funzioni sensoriali, ciascuno dei quali è formato da due diversi nervi dalle funzioni ben...
Definizione completa
Còndilo
Uno dei capi articolari nelle articolazioni condiloidee o condiloartrosi. Risulta formato da una sporgenza ossea rotondeggiante a superficie convessa, rivestita...
Definizione completa
Anemìa Da Perdita Di Sangue
Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche. La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di...
Definizione completa
Galattocele
Tumefazione della ghiandola mammaria, simile a una cisti, che si manifesta durante l’allattamento. Si tratta di una formazione rotondeggiante, non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123