Disidratazione
Definizione medica del termine Disidratazione
Ultimi cercati: Vàlvole cardìache - Funzionale - Corredo cromosòmico - Microbio - Claudicàtio intermittens
Definizione di Disidratazione
Disidratazione
Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione.
I sintomi della disidratazione, oltre alla sete, sono: debolezza generale, secchezza e mancanza di elasticità della pelle, infossamento dei bulbi oculari, aumento della temperatura corporea, diminuzione della diuresi.
In caso di disidratazione, oltre che dell’acqua, è necessario rifornire l’organismo anche dei sali minerali che sono andati perduti con la perdita d’acqua; perciò, eventualmente dopo una fleboclisi di soluzione fisiologica arricchita, è preferibile assumere liquidi sotto forma di frutta e succhi, o di brodo vegetale o di carne.
I sintomi della disidratazione, oltre alla sete, sono: debolezza generale, secchezza e mancanza di elasticità della pelle, infossamento dei bulbi oculari, aumento della temperatura corporea, diminuzione della diuresi.
In caso di disidratazione, oltre che dell’acqua, è necessario rifornire l’organismo anche dei sali minerali che sono andati perduti con la perdita d’acqua; perciò, eventualmente dopo una fleboclisi di soluzione fisiologica arricchita, è preferibile assumere liquidi sotto forma di frutta e succhi, o di brodo vegetale o di carne.
Altri termini medici
Tendinoma
Processo degenerativo caratterizzato da eccessiva produzione di tessuto a forma di tuberosità clavata, a volte osservabile sul moncone di un...
Definizione completa
Anisosfigmìa
Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa
Vermi
(o elminti), organismi pluricellulari invertebrati a corpo molle di formazione allungata; possono essere a vita libera o parassitare piante e...
Definizione completa
Identificazione
Meccanismo psicologico di difesa attraverso cui l’individuo cerca inconsciamente di assomigliare (nel comportamento, nel modo di pensare ecc.) a...
Definizione completa
Ginseng
Nome che indica tre piante: il Panax ginseng (nativo della Cina), il Panax quinquefolius (varietà americana) e l’Eleutherococcus senticosus (ginseng...
Definizione completa
Enzima
Indice:Classificazioni degli enzimiFunzioni biologiche degli enzimiL’impiego farmacologico e biochimicoproteina che interviene in qualità di catalizzatore nelle reazioni chimiche del metabolismo...
Definizione completa
Facoemulsificazione
Metodo di rimozione della cataratta, che prevede la frammentazione del cristallino per mezzo di ultrasuoni e la successiva suzione attraverso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
