Caricamento...

Diurètici

Definizione medica del termine Diurètici

Ultimi cercati: àngolo - Tènue, intestino - Necrosi - Osteosi - Tenalgìa

Definizione di Diurètici

Diurètici

Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta delle cellule della muscolatura liscia della parete dei vasi sanguigni agli stimoli vasocostrittori.
Sono indicati in diverse malattie quali ipertensione, edemi di varia natura, glaucoma, sindrome nefrosica, cirrosi epatica, insufficienza cardiaca.
Si classificano in base al meccanismo d’azione e all’intensità d’azione, e vengono scelti quindi a seconda della gravità del disturbo su cui intervengono.
Data la molteplicità di effetti collaterali (alterazioni dell’equilibrio acido-base, alcalosi metabolica, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperazotemia, iperuricemia, ipotensione, ipopotassiemia, ototossicità) vanno accuratamente dosati e correttamente abbinati.
I diuretici risparmiatori di potassio, per esempio, sono utilizzati con i tiazidici, la furosemide o l’acido etacrinico, perché ne riducono l’ipopotassiemia pur potenziandone l’azione; se, invece, vengono assunti isolatamente hanno un’azione minore e tardiva.
1.160     0

Altri termini medici

Neurotònici

(o neurotrofi), farmaci adoperati per correggere turbe metaboliche e deficit del trofismo delle cellule nervose, quali si riscontrano comunemente negli...
Definizione completa

Agitazione

Disturbo del comportamento caratterizzato da eccitazione psicomotoria e da incapacità di controllare i propri atti e pensieri. Lo stato di...
Definizione completa

Precoma

Primo stadio del coma, caratterizzato da obnubilamento e sopore; è uno stato simile al dormiveglia, con rallentamento ideomotorio, per cui...
Definizione completa

Osteoma

Tumore benigno dell’osso. Si localizza, di solito, nei seni frontali e mascellari. Cresce molto lentamente e può dare mal di...
Definizione completa

Zigomatico, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, si trova nella regione zigomatica....
Definizione completa

Congestione

Accumulo di sangue in un distretto corporeo (vedi iperemia)....
Definizione completa

Degenerazione Maculare Essudativa

Patologia retinica caratterizzata prevalentemente da focolai infiammatori perivasali....
Definizione completa

Colliquazione

Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa

Dèficit Erèttile

Disfunzione sessuale della fase dell’eccitamento maschile, generalmente indicata come impotenza, caratterizzata da un’erezione non soddisfacente o non sufficiente al coito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti