Caricamento...

ECoG

Definizione medica del termine ECoG

Ultimi cercati: Bastoncelli - Effervescente - Emoglobinuria - Emuntòrio - Eritema essudativo polimorfo

Definizione di ECoG

ECoG

Sigla di elettrococleografia.
902     0

Altri termini medici

Cheratometrìa

Esame per la misurazione dei diametri della cornea nell’occhio....
Definizione completa

Rinofaringite

Infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti...
Definizione completa

Falangizzazione

Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa

Anemìe Emolìtiche

Gruppo molto eterogeneo di anemie, tutte dovute ad aumentata distruzione di globuli rossi. A seconda che la causa sia da...
Definizione completa

Batteriemìa

Presenza di batteri nel sangue circolante....
Definizione completa

Cristallino

Formazione anatomica dell’occhio, incolore e trasparente, simile a una lente biconvessa, posta tra l’iride e il corpo vitreo. Il cristallino...
Definizione completa

Granuloma Epàtico

Formazione granulomatosa del fegato, associata o meno a infiammazione e fibrosi. Può essere presente nel corso di: 1) un lungo...
Definizione completa

Linfoangioendotelioma

Sinonimo di linfangioendotelioma....
Definizione completa

Patètico, Nervo

Sinonimo di trocleare, nervo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti