Ectima
Definizione medica del termine Ectima
Ultimi cercati: Preservativo - Mola vescicolare - Difenidramina - Surfattante - Mento
Definizione di Ectima
Ectima
Dal greco ekthyma cioè pustola, è una forma piuttosto grave di dermatite da piogeni, o piodermite, che colpisce la cute più in profondità dell'impetigine.
Si manifesta in pazienti malnutriti o con scarsa igiene.
Le lesioni sono multiple, colpiscono maggiormente gli arti inferiori, inizialmente come vescicole che in seguito si rompono lasciando lesioni crostose.
Il trattamento è con antibiotici efficaci contro stafilococchi e streptococchi.Una particolare forma di ectima dovuta a virus è il nodulo del mungitore (vedi foto), causato da un poxvirus trasmesso da bovini e ovini.
I poxvirus sono l'agente etiologico anche di una forma di ectima a contagio interumano, il mollusco contagioso.
Si manifesta in pazienti malnutriti o con scarsa igiene.
Le lesioni sono multiple, colpiscono maggiormente gli arti inferiori, inizialmente come vescicole che in seguito si rompono lasciando lesioni crostose.
Il trattamento è con antibiotici efficaci contro stafilococchi e streptococchi.Una particolare forma di ectima dovuta a virus è il nodulo del mungitore (vedi foto), causato da un poxvirus trasmesso da bovini e ovini.
I poxvirus sono l'agente etiologico anche di una forma di ectima a contagio interumano, il mollusco contagioso.
Altri termini medici
àlbero Genealògico
Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa
Antitubercolare, Vaccinazione
Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa
Sodio
Indice:elemento chimico (simbolo Na) che riveste la maggiore importanza nel controllo del volume dei liquidi extracellulari dell’organismo e della loro...
Definizione completa
Splenografìa
Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa
Cùspidi Dentali
Tubercoli presenti sulla superficie masticatoria dei denti molari....
Definizione completa
Rettovescicale
Si dice di ciò che è relativo all’intestino retto e alla vescica: regione rettovescicale, fistola rettovescicale....
Definizione completa
Blastocisti
Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, costituito da una vescicola in cui si distinguono uno strato di cellule periferico (trofoblasto), che...
Definizione completa
Palatino
Osso corto, sito nella parte più interna dello scheletro della faccia; è formato da due porzioni laminari, una verticale e...
Definizione completa
Inappetenza
Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6269
giorni online
608093