Inappetenza
Definizione medica del termine Inappetenza
Ultimi cercati: Diabete insìpido - Incompatibilità verso i fàrmaci - Sinartrosi - Ossigenoterapìa iperbàrica - Fìstola duodenale
Definizione di Inappetenza
Inappetenza
Riduzione dell’appetito.
Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza.
Se prolungata, può essere invece espressione di patologie più serie, come nel caso di malattie gastrointestinali (epatite), respiratorie (tubercolosi), cardiologiche (scompenso cardiaco), renali (insufficienza renale), metaboliche (diabete mellito), neurologiche (tumori cerebrali), ematologiche (anemia), psichiatriche (anoressia), intossicazioni.
								
								
							Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza.
Se prolungata, può essere invece espressione di patologie più serie, come nel caso di malattie gastrointestinali (epatite), respiratorie (tubercolosi), cardiologiche (scompenso cardiaco), renali (insufficienza renale), metaboliche (diabete mellito), neurologiche (tumori cerebrali), ematologiche (anemia), psichiatriche (anoressia), intossicazioni.
Altri termini medici
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
								Definizione completa
							Anchiloblèfaron
Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
								Definizione completa
							Conn, Sìndrome Di
(o iperaldosteronismo primitivo), patologia delle ghiandole surrenali, caratterizzata dall’iperproduzione di aldosterone causata da un tumore benigno (adenoma) delle cellule della...
								Definizione completa
							Permanganato Di Potassio
Sostanza chimica impiegata in terapia per le sue proprietà antisettiche soprattutto su batteri gram-negativi. Si usa in soluzione alla concentrazione...
								Definizione completa
							Malattia Terminale
Condizione in cui non si ha più la possibilità di modificare il corso della malattia con terapie appropriate ed efficaci...
								Definizione completa
							Torpore
Parziale obnubilamento della coscienza con una certa limitazione delle funzioni psichiche superiori, quali l’ideazione, la memoria, l’orientamento nel tempo e...
								Definizione completa
							Emoseno
Raccolta di sangue nei seni frontali e nasali del cranio, frequente in traumi con o senza fratture. In caso di...
								Definizione completa
							Lomboaòrtico, Plesso
Plesso nervoso costituito da rami del simpatico lombare, posto anteriormente al punto di origine delle arterie iliache comuni, in rapporto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6442
								giorni online
624874
								 
			