Edema Della Glòttide
Definizione medica del termine Edema Della Glòttide
Ultimi cercati: Epitròclea - Fibrinògeno - Fisostigmina - Esame parassitologico delle feci - Essenza
Definizione di Edema Della Glòttide
Edema Della Glòttide
Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le corde vocali.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Altri termini medici
Epatoma
(o epatocarcinoma, o carcinoma epatocellulare), tumore maligno primitivo del fegato. Alle nostre latitudini, l’epatoma è molto meno comune della patologia...
Definizione completa
Rosacea
Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa
Càustici
Sostanze ad azione locale capaci di distruggere i tessuti con i quali vengono a contatto. Sono càustici: gli acidi nitrico...
Definizione completa
Bioritmo
Supposto andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni, di umore, che si ripete ciclicamente in ogni individuo. La teoria del...
Definizione completa
Gargarismo
Pratica terapeutica consistente nel far gorgogliare nel fondo della gola un colluttorio con finalità antisettiche, astringenti, decongestionanti della mucosa della...
Definizione completa
Càpsula Dentaria
Capsula metallica (oro, acciaio) o di altro materiale (ceramica, resine) con cui si rivestono i denti. Si usa in genere...
Definizione completa
Periostio
Membrana fibrosa, di colorito biancastro e spessore variabile, che avvolge le ossa, fatta eccezione per le superfici articolari e i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795