Caricamento...

Bioritmo

Definizione medica del termine Bioritmo

Ultimi cercati: Eosinòfilo, granulocito - Epilessìa - Melatonina - Micròsporum - Fenotipo

Definizione di Bioritmo

Bioritmo

Supposto andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni, di umore, che si ripete ciclicamente in ogni individuo.
La teoria del bioritmo presume che esistano tre cicli di energia fondamentale: il ciclo intellettuale, che influisce sulla concentrazione e sulle capacità di apprendimento (durata di 33 giorni); il ciclo emotivo, che controlla gli umori, la creatività e la vita emotiva (durata di 28 giorni); il ciclo fisico, che controlla la forza, la coordinazione e lo slancio (durata di 23 giorni).
In generale la teoria del bioritmo è applicata per diminuire lo stress e per imparare a sfruttare al meglio le proprie capacità.
Se ne sostiene l’utilità anche nella prevenzione degli infortuni nell’industria, nella determinazione del periodo più adatto per un intervento chirurgico, ma soprattutto nello sport per trovare il momento più favorevole alle prestazioni di massimo impegno.
1.090     0

Altri termini medici

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Autoantìgene

Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa

Melena

Emissione di feci nerastre, fetide, appiccicaticce e untuose ('catramose') per la presenza di sangue digerito proveniente da emorragie del tubo...
Definizione completa

Escreto

Prodotto della escrezione. Sostanza superflua eliminata all’esterno dell’organismo (urine, feci) oppure prodotto secreto dalle ghiandole (sebacee, sudorifere, delle mucose intestinali...
Definizione completa

Inedia

Termine usato come sinonimo di digiuno, riferito in genere alla condizione di persone che, per patologie varie, non riescono ad...
Definizione completa

Fotometrìa

Metodo per l’esame del senso cromatico centrale o foveale....
Definizione completa

Esulcerazione

Lesione della continuità degli strati più superficiali della cute, causata da un processo patologico. Data la sua superficialità, la lesione...
Definizione completa

HMG-CoA Reduttasi

Enzima epatico responsabile della produzione di colesterolo. Gli inibitori della HMG-CoA reduttasi costituiscono un'importante categoria di farmaci ipolipemizzanti....
Definizione completa

Peristalsi

Insieme di contrazioni fisiologiche, non controllate dalla volontà, caratteristiche degli organi cavi dotati di muscolatura liscia; in particolare, nell’intestino consente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti