Ematoma Epidurale
Definizione medica del termine Ematoma Epidurale
Ultimi cercati: Aromatizzanti - Ermafroditismo - Alanina - Ipertensione endocranica - Salicilati
Definizione di Ematoma Epidurale
Ematoma Epidurale
(o extradurale), raccolta di sangue tra la dura madre e la teca cranica, più frequentemente in sede temporo-parietale, causata da fratture tali da ledere l’arteria meningea media o uno dei suoi rami.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Ai primi disturbi, come nella commozione cerebrale, segue un breve intervallo libero da sintomi, dopo il quale si manifestano i sintomi dell’ipertensione endocranica (periodo di stato), con evoluzione rapida verso il coma, l’ipertermia, l’ipertensione arteriosa e disturbi neurologici che lasciano poi il posto a una caduta della pressione con midriasi, disturbi del respiro e, infine, morte.
La TAC e l’arteriografia sono dimostrative.
La prognosi dipende dalla tempestività della terapia chirurgica e dal grado di alterazione del tessuto cerebrale.
Altri termini medici
Osteomalacìa
Indebolimento delle ossa che appaiono meno rigide a causa di un difetto della deposizione di calcio e fosforo sulla matrice...
Definizione completa
Cicloangiodiatermìa
Intervento di coagulazione eseguito sul muscolo retto interno dell’occhio in caso di glaucoma, per ridurre la produzione di umore acqueo...
Definizione completa
Inconscio
Insieme di attività e funzioni psichiche che non arrivano alla coscienza, restando al livello dei contenuti della psiche più profondi...
Definizione completa
Stasi Intestinale
Rallentamento o arresto del passaggio nel tubo intestinale del suo contenuto, determinata da atonia, aderenze, ptosi viscerali, volvolo ecc....
Definizione completa
Periostite
Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa
Microrganismo
(o microorganismo), nome generico di tutti gli organismi non visibili a occhio nudo, a qualunque regno naturale appartengano....
Definizione completa
Accomodazione
Meccanismo attraverso il quale l’occhio mette a fuoco oggetti posti a differenti distanze, aumentando la convessità del cristallino, cioè variandone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6330
giorni online
614010