Caricamento...

Vino

Definizione medica del termine Vino

Ultimi cercati: Alimentazione artificiale - Anittèrico - Arnold, grande nervo occipitale di - Sfigmomanòmetro - Tìnea

Definizione di Vino

Vino

Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva.
Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle dell’alcol etilico (ca 770 kcal per un litro di vino a 11 gradi); nei vini dolci vanno però sommate anche le calorie date dagli zuccheri non fermentati o da quelli aggiunti durante la vinificazione.
Il vino contiene, oltre all’alcol, acqua (circa il 90%), aldeidi, esteri, tannini, zuccheri, acidi organici, proteine, sali minerali (potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro), vitamine (C, B2, PP, acido pantotenico), anidride carbonica.
Le controindicazioni del vino sono quelle dell’alcol: per una persona sana, senza problemi di sovrappeso, di iperlipidemia, di malattie dell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, epatopatie, pancreatite ecc.), di malattie neuropsichiatriche, il consumo massimo di vino dovrebbe essere di circa mezzo litro al giorno, pari a 50 g di alcol (3 bicchieri).
Il vino contiene alcuni componenti minori in grado di influenzare favorevolmente le funzioni digestive e di facilitare la digestione dei grassi: l’alcol stesso, in soluzione così diluita, avrebbe la capacità di promuovere la secrezione gastrica e di migliorare l’appetito.
Come per le altre bevande alcoliche, se ne sconsiglia il consumo in gravidanza e in giovane età (vedi anche alcol).
1.745     0

Altri termini medici

Bulbocavernoso

Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa

Vulvovaginite

Infiammazione della vulva e della vagina, a decorso acuto o cronico. Tra le forme acute la più frequente è la...
Definizione completa

Brùgia Malayi

Verme nematode, lungo da 40 mm a 10 cm; è uno dei vermi che provocano la filariosi linfatica....
Definizione completa

Rifampicina

Farmaco antibiotico battericida con ampio spettro d’azione. La rifampicina è impiegata soprattutto come antitubercolare, ma anche nella terapia della meningite...
Definizione completa

Narcoterapìa

Sinonimo di cura del sonno....
Definizione completa

Lipodistrofìa

Alterazione delle cellule adipose presenti nel tessuto sottocutaneo, che provoca un’atrofia con moderata infiltrazione del tessuto adiposo. Esempi di lipodistrofìa...
Definizione completa

Wilms, Tumore Di

Tumore maligno del rene che si origina nel feto da cellule multipotenti, ed è quindi simile a un teratoma. Per...
Definizione completa

Lìngula Polmonare

Porzione antero-inferiore del lobo superiore del polmone sinistro; si presenta simile a una piccola sporgenza che ricopre l'apice del cuore...
Definizione completa

Nipiologìa

Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti