Emogèniche, Prove
Definizione medica del termine Emogèniche, Prove
Ultimi cercati: Pelviperitonite - Rosèola - Ritodrina - Antidiftèrico, vaccino - Sacrococcìgeo
Definizione di Emogèniche, Prove
Emogèniche, Prove
Esami per la valutazione complessiva della capacità di emostasi (vedi coagulazione del sangue) spontanea di un soggetto.
Poiché l’emostasi rappresenta il risultato finale di un processo che vede coinvolti numerosi fattori diversi, le prove emogèniche ne valutano con una certa approssimazione le varie tappe.
Tali prove comprendono: il conteggio delle piastrine; la valutazione del tempo di emorragia; la prova del laccio; la valutazione del tempo di coagulazione.
Questi esami sono utili per valutare preliminarmente un soggetto che presenta manifestazioni emorragiche, oppure per valutare le caratteristiche coagulative di un soggetto prima di un intervento chirurgico.
Poiché l’emostasi rappresenta il risultato finale di un processo che vede coinvolti numerosi fattori diversi, le prove emogèniche ne valutano con una certa approssimazione le varie tappe.
Tali prove comprendono: il conteggio delle piastrine; la valutazione del tempo di emorragia; la prova del laccio; la valutazione del tempo di coagulazione.
Questi esami sono utili per valutare preliminarmente un soggetto che presenta manifestazioni emorragiche, oppure per valutare le caratteristiche coagulative di un soggetto prima di un intervento chirurgico.
Altri termini medici
Leucodistrofìa
Malattia simile all’encefalite subacuta evolutiva, appartenente al gruppo delle sclerosi cerebrali diffuse; spesso ha carattere familiare ed ereditario. Sono presenti...
Definizione completa
Iliaca, Vena
Vaso che decorre dalla biforcazione della vena cava inferiore all’inizio della vena femorale, all’interno del bacino....
Definizione completa
Zigomàtica, Arcata
(o ponte), arco osseo costituito dalla porzione postero-inferiore dell’osso zigomatico e dal processo zigomatico....
Definizione completa
Occipitale, Arteria
Ramo collaterale dell’arteria carotide esterna che provvede all’irrorazione dei muscoli e delle parti molli della regione occipitale....
Definizione completa
Tallone
Parte posteriore del piede che si localizza a livello dell’osso calcaneale....
Definizione completa
Ritenzione Testicolare
Anomalia del testicolo, che non si trova nella collocazione naturale nello scroto, ma nell’inguine o addirittura nell’addome (vedi criptorchidismo). La...
Definizione completa
Ustione
Indice:Lo shock da ustionelesione prodotta dall’azione del calore. Può essere di varia entità, secondo la temperatura, la durata del contatto...
Definizione completa
Fluorurazione
Pratica igienica di aggiunta di fluoro all’acqua potabile per la prevenzione della carie dentaria....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
