Caricamento...

Encèfalo

Definizione medica del termine Encèfalo

Ultimi cercati: Elastina - Farmacia - Biodegradazione - Biologìa - Biònica

Definizione di Encèfalo

Encèfalo

Parte del sistema nervoso centrale contenuta nella cavità cranica che, in unione con la parte caudale (midollo spinale), costituisce l’asse cerebro-spinale.
Comprende: il cervello propriamente detto (telencefalo e diencefalo), il cervelletto e il tronco encefalico (costituito da mesencefalo, ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di) e midollo allungato o bulbo spinale).
841     0

Altri termini medici

Puntura

Infissione in una parte del corpo di un ago cavo, collegato a una siringa, allo scopo di iniettarvi un farmaco...
Definizione completa

Berger, Malattìa Di

Vedi glomerulonefriti....
Definizione completa

GABA

Sinonimo di acido aminobutirrico....
Definizione completa

Lobo

Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa

Bazin, Eritema Indurato Di

Dermatosi con cui si manifesta la tubercolosi cutanea. Appare sulla superficie posteriore di entrambe le gambe e si presenta come...
Definizione completa

Miocardiosclerosi

Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa

Narcoterapìa

Sinonimo di cura del sonno....
Definizione completa

Glicoside

Sinonimo di glucoside....
Definizione completa

Discromatopsìa

Anomalia nella percezione dei colori causata da lesioni a livello della macula o del fascio papillo-maculare, che impediscono di riconoscere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti