Caricamento...

Eterozigosi

Definizione medica del termine Eterozigosi

Ultimi cercati: Fenilalanina - Eutòcico - Basilica, vena - Bowen, morbo di - Escherìchia coli

Definizione di Eterozigosi

Eterozigosi

Condizione rappresentata dagli eterozigoti, opposta a omozigosi.
808     0

Altri termini medici

Esami Di Laboratorio

Indagini chimiche o fisiche, eseguite su tessuti, su liquidi organici (sangue, urina, feci ecc.) o su prodotti patologici (pus)...
Definizione completa

Antivaricella, Vaccinazione

Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa

Iperostosi Frontale Esterna

Situazione caratterizzata da proliferazione di tessuto osseo sulla superficie interna dell’osso frontale; può dare cefalea....
Definizione completa

Aspergillo

Vedi aspergillosi; Aspergillus fumigatus....
Definizione completa

Clorazione

Sinonimo di clorurazione....
Definizione completa

Carcinosarcoma

Tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale. È un tumore molto raro: tra i più noti...
Definizione completa

Interspinoso

Sinonimo di interspinale....
Definizione completa

UV

Sigla di raggi ultravioletti (vedi ultravioletti, raggi)....
Definizione completa

Reattivo Mentale

Vedi test psicologici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti