Fecaloma
Definizione medica del termine Fecaloma
Ultimi cercati: Allergene - Botriocefalosi - Ernia inguinale - Malattìe sessualmente trasmissìbili - Antianèmico, fattore
Definizione di Fecaloma
Fecaloma
Ammasso di feci indurite che si forma nel retto e nel colon sigmoideo, specie in persone anziane o costrette a letto, in presenza di stitichezza ostinata o di episodi subocclusivi ripetuti.
Il fecaloma può creare gravi problemi alla canalizzazione intestinale e deve essere eliminato mediante la frantumazione e l’estrazione manuale attraverso l’ano.
Il fecaloma può creare gravi problemi alla canalizzazione intestinale e deve essere eliminato mediante la frantumazione e l’estrazione manuale attraverso l’ano.
Altri termini medici
Anello
In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa
Priapismo
Termine che indica l’erezione spontanea, protratta e talora dolorosa, non legata al piacere, di natura generalmente patologica o iatrogena. Il...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Io
Una delle tre istanze dell'apparato psichico freudianamente inteso, insieme a Es e Super-Io. Ha il compito di adattare l'individuo alla...
Definizione completa
Dolci
Alimenti voluttuari di gusto dolce, molto variabili per composizione (pasticceria, biscotti, wafer, brioches, merendine, cioccolato, panettone, confetti, canditi ecc.)...
Definizione completa
Eruttazione
Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123