Feed-back
Definizione medica del termine Feed-back
Ultimi cercati: Intertrìgine - Intubazione - Iperemìa - Illusione - Macrocito
Definizione di Feed-back
Feed-back
In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di influenzare, attraverso le variazioni del tasso ematico del/degli ormoni da essa prodotti, l’attività dei sistemi (endocrini o nervosi) che ne regolano il funzionamento.
Per esempio: ogni qualvolta la secrezione surrenalica, ovarica o tiroidea è bassa, la diminuzione di questi ormoni nel sangue provoca una secrezione aumentata di ACTH, di TSH, di FSH e di LH da parte dell'ipofisi.
In questo caso si parla di feed-back 'positivo'.
Il contrario accade (feed-back 'negativo'), invece, quando la quantità degli ormoni nel sangue è alta: in questo caso, viene inibita la secrezione ipofisaria.
Per esempio: ogni qualvolta la secrezione surrenalica, ovarica o tiroidea è bassa, la diminuzione di questi ormoni nel sangue provoca una secrezione aumentata di ACTH, di TSH, di FSH e di LH da parte dell'ipofisi.
In questo caso si parla di feed-back 'positivo'.
Il contrario accade (feed-back 'negativo'), invece, quando la quantità degli ormoni nel sangue è alta: in questo caso, viene inibita la secrezione ipofisaria.
Altri termini medici
Dentatura
Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola. Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la...
Definizione completa
DDT
(diclorodifeniltricloroetano), insetticida che agisce sia per contatto sia per ingestione, provocando paralisi e morte dell’insetto entro poche ore. Il DDT...
Definizione completa
Ipercapnìa
Aumento della concentrazione di anidride carbonica disciolta nel sangue e nel liquor. Ne sono causa l’ipoventilazione e un’alterata perfusione ematica...
Definizione completa
Quadrantectomia
Asportazione del quadrante della mammella in cui ha sede un carcinoma. Viene preferita alla mastectomia segmentale in caso di dimensioni...
Definizione completa
Pastiglia
Forma farmaceutica in cui il principio attivo è incorporato in una massa di gomma, glicerina e gelatina, facile a sciogliere...
Definizione completa
Eucaliptolo
Sostanza contenuta nell’olio di eucalipto. Si presenta come liquido incolore, mobile, di odore simile alla canfora. È dotato di proprietà...
Definizione completa
Glossodinìa
Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495