Caricamento...

Nevrosi

Definizione medica del termine Nevrosi

Ultimi cercati: Corteccia cerebrale - Glicògeno - Glicoside - Personalità - Gliadina

Definizione di Nevrosi

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in relazione all’ambiente.
Sono stati considerati diversi fattori causali, psicologici, socio-ambientali e biologici, che potrebbero interagire sulla base di una personalità predisposta.
La nevrosi si differenzia dalla psicosi per l’origine prevalentemente psicologica, la gravità solitamente minore, il migliore contatto con la realtà e la conservazione della capacità di critica, il migliore adattamento sociale e ambientale.
La nevrosi, che può considerarsi come una risposta particolare e abnorme a eventi psichici interni o esterni, si manifesta con sintomi psichici, comportamentali e somatici: ansia, astenia, fobie, ossessioni, insicurezza, reazioni inadeguate, riduzione delle prestazioni individuali, sudorazione, tachicardia ecc.
Si distinguono diverse forme cliniche in base ai sintomi prevalenti: sindromi ansiose, fobiche, ossessive, isteriche.
Il decorso della nevrosi è in genere limitato nel tempo e favorevole, specialmente se associato a buone condizioni ambientali e sociali; tuttavia è possibile osservare casi di andamento protratto, atipico o complicato; frequente è l’associazione di quadri depressivi.
La terapia si basa essenzialmente su interventi psicoterapeutici e di ordine familiare, ambientale e sociale.
Utile può essere l’uso di farmaci, soprattutto ansiolitici, eventualmente ipnotici e antidepressivi.
934     0

Altri termini medici

Moncone

Parte residua di una struttura anatomica parzialmente asportata; in particolare, parte di arto che resta in seguito ad amputazione chirurgica...
Definizione completa

Taenia Sòlium

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa

Emorragìa Da Varici Esofagee

Perdita di sangue causata dalla rottura delle varici dell’esofago o del fondo gastrico, in presenza di un’ipertensione portale. È frequente...
Definizione completa

Ossaluria

Presenza di acido ossalico nelle urine, di norma sotto forma di ossalato di calcio....
Definizione completa

Ilio (anatomia)

Osso piatto che insieme all’osso pubico e all’ischio costituisce il bacino. Si congiunge con l’osso sacro a livello dell’articolazione sacro-iliaca...
Definizione completa

Fumaria

(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

Neuromuscolare, Giunzione

Sinonimo di placca motrice....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti