Caricamento...

Fenotiazìnici

Definizione medica del termine Fenotiazìnici

Ultimi cercati: Betabloccanti - Filgastrim - Eziologìa - Focus - Fotorecettore

Definizione di Fenotiazìnici

Fenotiazìnici

Farmaci appartenenti alla categoria dei neurolettici, impiegati per la loro azione sedativa generale, ansiolitica, antipsicotica, antidelirante, antiemetica, antivertiginosa, antiallergica.
Possono dare come effetti collaterali: ipotensione, bradicardia, crisi dislettiche, sintomatologia di tipo parkinsoniano, convulsioni, inibizione dell’attività sessuale, ipotiroidismo, effetti anticolinergici (secchezza delle fauci, stipsi sino all'ileo paralitico, ritardo della minzione sino al blocco urinario), inibizione dell'emopoiesi.
Sono controindicati in caso di sindrome depressiva, ipertrofia prostatica, glaucoma, gravidanza, morbo di Parkinson, epilessia e ipotensione.
Tra i principali ricordiamo: clorpromazina, promazina, prometazina, tietilperazina, tioridazina.
1.075     0

Altri termini medici

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Versamento

Presenza patologica di liquidi (trasudati, essudati, sangue, bile ecc.) in cavità naturali, organi, strutture o tessuti dove normalmente non...
Definizione completa

Zipeprolo

Farmaco bechico, impiegato come sedativo della tosse. A dosi elevate ha un effetto euforizzante, per cui si sono verificati molti...
Definizione completa

Resezione

Asportazione chirurgica di un organo o di una sua parte, interessati da processi patologici non curabili medicalmente....
Definizione completa

Lacrimale, Osso

Piccolo osso del cranio, situato nella parte mediale dell’orbita dell’occhio....
Definizione completa

Cecostomìa

Comunicazione, stabilita mediante intervento chirurgico, tra l’intestino cieco e l’esterno (vedi anche ano artificiale)....
Definizione completa

Fototerapìa

Terapia fisica utilizzata in campo dermatologico; sfrutta la capacità della luce di stimolare il trofismo cutaneo e la vasodilatazione capillare...
Definizione completa

Ischiàtico, Nervo

(o nervo sciatico), nervo misto (motore e sensitivo), che costituisce il ramo terminale del plesso nervoso sacrale; è il nervo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti