Imitazione
Definizione medica del termine Imitazione
Ultimi cercati: Postura - Glenoideo, labbro - Cirrosi - Vista - Femminilismo
Definizione di Imitazione
Imitazione
Processo con cui vengono acquisiti nuovi comportamenti, propri di altre persone, con le quali l’individuo è a contatto, che fungono da modello.
Tale processo è molto importante in età evolutiva.
Piaget considera l’imitazione una delle attività che favoriscono lo sviluppo delle funzioni rappresentative (utilizzazione del simbolo, sia esso segno grafico o verbale).
Secondo Piaget il processo imitativo, in cui prevale il momento dell’accomodamento sul momento dell’assimilazione, inizia intorno al secondo mese di vita ed è un’attività sporadica che man mano diventa sistematica.
Tale processo è molto importante in età evolutiva.
Piaget considera l’imitazione una delle attività che favoriscono lo sviluppo delle funzioni rappresentative (utilizzazione del simbolo, sia esso segno grafico o verbale).
Secondo Piaget il processo imitativo, in cui prevale il momento dell’accomodamento sul momento dell’assimilazione, inizia intorno al secondo mese di vita ed è un’attività sporadica che man mano diventa sistematica.
Altri termini medici
Professionali, Malattìe
Patologie dipendenti dall’azione nociva dell’ambiente lavorativo o delle sostanze impiegate nei processi produttivi. Alcune sono coperte da assicurazione, di competenza...
Definizione completa
Molare
Dente deputato alla frantumazione dei cibi solidi più resistenti, dotato di cuspidi che combaciando con quelle dell’omologo dente dell’altra arcata...
Definizione completa
Masturbazione
Manipolazione dei propri genitali al fine di procurarsi piacere sessuale; è frequente e non ha alcuna connotazione patologica durante l’adolescenza...
Definizione completa
Faringite
Processo infiammatorio a carico della faringe. La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella...
Definizione completa
Digiuno (anatomia)
Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa
Sudorìpare, Ghiàndole
Piccole ghiandole esocrine, site nel derma e particolarmente abbondanti nelle ascelle, sul palmo della mano e sulla pianta del piede...
Definizione completa
Incùdine
Secondo elemento della catena degli ossicini, situata nell’orecchio medio: si articola con il martello da un lato e la staffa...
Definizione completa
Noradrenalina
(o norepinefrina) ormone prodotto dalla sostanza midollare del surrene in quantità minore rispetto all’adrenalina (in proporzione di 1 a 4...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
