Caricamento...

Fitodermatosi

Definizione medica del termine Fitodermatosi

Ultimi cercati: Microlaringoscopìa - Esòcrine, ghiandole - Antagonista - Santoreggia - Ultrasuonografìa

Definizione di Fitodermatosi

Fitodermatosi

Dermatosi provocata dal contatto con piante o sostanze di derivazione vegetale.
Può manifestarsi dopo contatto con piante che secernono sostanze farmacologicamente attive (ortica) o che contengono sostanze irritanti (narcisi, ravanelli).
In altri casi la fitodermatosi si instaura con meccanismo di tipo allergico (edera, primula, agrumi, fragole).
1.213     0

Altri termini medici

Abduzione

Movimento con cui un segmento corporeo si sposta lateralmente rispetto all’asse mediano del corpo o di un arto. Il movimento...
Definizione completa

Stomaco, Bruciore Di

Sinonimo di pirosi, è un sintomo comune di ipersecrezione gastrica acida....
Definizione completa

Preanestesìa

Periodo che precede l’erogazione dell’anestesia al paziente destinato a subire un intervento chirurgico. I momenti essenziali della preanestesìa sono la...
Definizione completa

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa

PIF

Sigla di Prolactin Inhibiting Factor, fattore inibente la prolattina, prodotto dall’ipotalamo: è stato identificato con la dopamina....
Definizione completa

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Timpanosclerosi

Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa

Colinèrgici

(o parasimpaticomimetici), sostanze che stimolano il sistema parasimpatico con azione simile a quella dell’acetilcolina, perché ne mimano gli effetti legandosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti