Ipomenorrea
Definizione medica del termine Ipomenorrea
Ultimi cercati: Onicofagìa - Cotone idròfilo - Epitròclea - Trofoblasto - Coma diabètico
Definizione di Ipomenorrea
Ipomenorrea
Anomalia dell’entità del flusso mestruale che risulta scarso per quantità e durata.
Se il ciclo mestruale è ovulatorio, difficilmente sarà possibile riconoscere una causa endocrina (lieve iperprolattinemia, ipoestrogenismo, distiroidismo ecc.); più spesso la causa è primitivamente uterina, per sinechie causate da raschiamenti o per diminuita recettività endometriale.
Se il ciclo mestruale è ovulatorio, difficilmente sarà possibile riconoscere una causa endocrina (lieve iperprolattinemia, ipoestrogenismo, distiroidismo ecc.); più spesso la causa è primitivamente uterina, per sinechie causate da raschiamenti o per diminuita recettività endometriale.
Altri termini medici
Càpsula Interna
Struttura cerebrale a forma di lamina ricurva, situata tra il talamo e il nucleo caudato medialmente e il nucleo lenticolare...
Definizione completa
Inbreeding
Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa
Infarto Polmonare
Necrosi ischemica del parenchima polmonare conseguente perlopiù a embolia polmonare. Data la doppia irrorazione polmonare (circolo polmonare e circolo bronchiale)...
Definizione completa
Reticoloendoteliale, Sistema
(o sistema reticoloistiocitario, o sistema fagocitico mononucleare), vecchia denominazione, ma ancora di uso corrente, attribuita a un insieme di cellule...
Definizione completa
Serotonina
Neurotrasmettitore sintetizzato nel cervello e in altri tessuti. Anche se non è stato esattamente chiarito il ruolo della serotonina nelle...
Definizione completa
Radiazioni
Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. Le radiazioni elettromagnetiche sono classificate in...
Definizione completa
Spirocheta
(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa
Antibiòtici Antitumorali
Gruppo di farmaci antitumorali, prodotti da microrganismi in coltura, che hanno azione antiblastica sulle cellule animali. Nel complesso agiscono bloccando...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
