Caricamento...

Fòrmula Leucocitaria

Definizione medica del termine Fòrmula Leucocitaria

Ultimi cercati: Parasimpàtico, sistema - Disopiramide - Femorale, vena - Defervescenza - Megalocòrnea

Definizione di Fòrmula Leucocitaria

Fòrmula Leucocitaria

O conta differenziale dei leucociti: procedimento di laboratorio che prevede la preparazione di un vetrino, allestito con sangue intero e colorato, su cui si identificano e si contano - al microscopio ottico - i vari tipi di leucociti (granulociti neutrofili, granulociti eosinofili, granulociti basofili, linfociti, monociti); il conteggio viene poi espresso in termini percentuali.
Spesso, inoltre, accompagna il conteggio l'osservazione morfologica dei leucociti e degli eritrociti presenti sul vetrino.
Una variazione significativa del numero totale e della distribuzione dei vari tipi di leucociti fornisce un prezioso suggerimento nella valutazione o nella identificazione di uno stato morboso.
Un aumento percentuale di un tipo di leucociti comporta necessariamente una riduzione del valore percentuale di un altro tipo, non sempre associato a una variazione significativa del numero complessivo dei leucociti.
Per non confondere le idee ai lettori, si preferisce non riportare valori percentuali a titolo esemplificativo: ferme restando le proporzioni generali tra i vari tipi di leucociti, infatti, i valori normali di riferimento possono ancora differire tra diversi laboratori di analisi.
1.157     0

Altri termini medici

Terzana

Forma di malaria caratterizzata da accessi febbrili ogni 48 ore (cioè ogni terzo giorno), causata da Plasmodium vivax (terzana benigna)...
Definizione completa

Rivolgimento Del Feto

Manovra che ha lo scopo di modificare una presentazione del feto in un’altra più favorevole all’evoluzione del parto. Attualmente il...
Definizione completa

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa

Timolèttico

Psicofarmaco che deprime l’affettività e regola le oscillazioni del tono dell’umore e delle emozioni, permettendo il passaggio dal versante iperattivo...
Definizione completa

Stomatoplàstica

Intervento di chirurgia plastica eseguito per ricostruire strutture appartenenti alla bocca....
Definizione completa

Ischiococcìgeo

Muscolo teso tra la spina ischiatica dell’osso iliaco e il margine laterale del sacro e del coccige; sta dietro il...
Definizione completa

Cheyne-Stokes, Respiro Di

Respiro patologico di notevole gravità, caratterizzato da atti respiratori di profondità lentamente crescente e decrescente, alternati a pause di apnea...
Definizione completa

Dentizione

Fuoriuscita degli elementi dentari nella cavità orale; è la fase terminale dello sviluppo del germe dentario che si articola in:...
Definizione completa

Dolcificanti

(o edulcoranti), sostanze che danno ai cibi un sapore dolce. Oltre ai dolcificanti naturali, fra i quali il più usato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti