Gamete
Definizione medica del termine Gamete
Ultimi cercati: Audiogramma - Parkinson, morbo di - Fobìa sessuale - Riflessologia (psicologia) - Audiologìa
Definizione di Gamete
Gamete
Cellula sessuale prodotta dalle gonadi (ovaio e testicolo), dotata di un corredo cromosomico aploide, che per la specie umana comprende 22 cromosomi, detti autosomi, e un cromosoma sessuale: X per il gamete femminile (ovocita), X o Y per il gamete maschile (spermatozoo).
Sono capaci di combinarsi insieme, a formare un nuovo individuo genetico.
I gameti hanno corredo aploide essendo andati incontro a meiosi: la combinazione dei gameti maschile e femminile, al momento della fecondazione, porta alla formazione di uno zigote, con un normale numero di cromosomi (46) detto diploide.
Nella maggior parte delle specie i gameti femminili e quelli maschili differiscono tra loro per le dimensioni: si parla infatti di macrogamete nel caso dell’uovo, ricco di materiali di riserva, con abbondante citoplasma e grosso nucleo, poco mobile; e di microgamete per lo spermatozoo, di dimensioni molto inferiori e molto mobile.
Sono capaci di combinarsi insieme, a formare un nuovo individuo genetico.
I gameti hanno corredo aploide essendo andati incontro a meiosi: la combinazione dei gameti maschile e femminile, al momento della fecondazione, porta alla formazione di uno zigote, con un normale numero di cromosomi (46) detto diploide.
Nella maggior parte delle specie i gameti femminili e quelli maschili differiscono tra loro per le dimensioni: si parla infatti di macrogamete nel caso dell’uovo, ricco di materiali di riserva, con abbondante citoplasma e grosso nucleo, poco mobile; e di microgamete per lo spermatozoo, di dimensioni molto inferiori e molto mobile.
Altri termini medici
Catalasi
Enzimi che catalizzano la demolizione dell’acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte...
Definizione completa
Autoantìgene
Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa
Norwalk Virus
Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa
Tiouracile
(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con...
Definizione completa
Psicoterapìa
Trattamento dei disturbi psichici, che si propone di favorire, con l’ausilio di metodi psicologici, una modificazione positiva della personalità, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188