Caricamento...

Gliadina

Definizione medica del termine Gliadina

Ultimi cercati: Costoclavicolare, articolazione - Nosofobìa - Tubercolo (patologia) - Turbinectomìa - Imene

Definizione di Gliadina

Gliadina

Proteina presente in quasi tutti i cereali (frumento, segale, avena e orzo) derivata dal glutine, ritenuta responsabile dell’enteropatia da glutine o morbo celiaco; l’esclusione di questa sostanza dalla dieta migliora rapidamente la malattia e porta a guarigione le lesioni dell’intestino tenue.
Si trovano in commercio farine private del glutine, utilizzate anche per la preparazione di pane e pasta.
Oltre a pane, pasta, grissini comuni, devono essere rigorosamente aboliti quasi tutti i cereali (eccetto il riso e il mais), la pasticceria, il pane grattugiato (e quindi cibi fritti impanati), i formaggi fusi, il cioccolato, le caramelle, i gelati e anche gli insaccati, che talora possono contenere piccole quantità di farina (vedi anche morbo celiaco).
954     0

Altri termini medici

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Elettronistagmografìa

Sinonimo di nistagmografia....
Definizione completa

Epàtico, Dotto

Canale che si forma presso l’ilo del fegato per la fusione dei condotti biliari; fondendosi con il dotto cistico, dà...
Definizione completa

Bazin, Eritema Indurato Di

Dermatosi con cui si manifesta la tubercolosi cutanea. Appare sulla superficie posteriore di entrambe le gambe e si presenta come...
Definizione completa

Paradentosi

Sinonimo di parodontosi....
Definizione completa

Meniscografìa

Esame radiologico condotto mediante iniezione di liquido di contrasto o di aria nella cavità articolare. La meniscografìa è ormai in...
Definizione completa

Anfiartrosi

Articolazione poco mobile. Ci sono anfiartrosi vere, come quelle intervertebrali, tra le quali è interposto un disco fibro-cartilagineo, e anti-anfiartrosi...
Definizione completa

Coprocoltura

Coltura di materiale fecale su particolari terreni, allo scopo di isolare e identificare i ceppi microbici responsabili di un eventuale...
Definizione completa

Deltòide

Muscolo elevatore e abduttore del braccio, situato nella regione omonima. Si inserisce sulla clavicola, sull’acromion e sulla scapola, ricopre l’articolazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti