Gotta
Definizione medica del termine Gotta
Ultimi cercati: Aminoglicosidi - Calcioantagonisti - Galattorrea - Ipertrofìa - Mal di schiena
Definizione di Gotta
Gotta
Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello di uricemia nel sangue.
Ciò favorisce il deposito di cristalli di acido urico nei tessuti periarticolari, con comparsa di tumefazioni infiammatorie molto dolorose.
La terapia si avvale dell’uso di farmaci antinfiammatori.
Depositi di acido urico si possono formare nei reni dando luogo a calcolosi renale, e nel tessuto sottocutaneo, con la formazione di noduli detti tofi.
Fondamentali sono le misure di prevenzione che si basano sulla dieta povera di acidi nucleici (che vengono metabolizzati ad acido urico), e sull’abbondante idratazione per prevenire la formazione di calcoli renali.
Ciò favorisce il deposito di cristalli di acido urico nei tessuti periarticolari, con comparsa di tumefazioni infiammatorie molto dolorose.
La terapia si avvale dell’uso di farmaci antinfiammatori.
Depositi di acido urico si possono formare nei reni dando luogo a calcolosi renale, e nel tessuto sottocutaneo, con la formazione di noduli detti tofi.
Fondamentali sono le misure di prevenzione che si basano sulla dieta povera di acidi nucleici (che vengono metabolizzati ad acido urico), e sull’abbondante idratazione per prevenire la formazione di calcoli renali.
Altri termini medici
Iniezione Endoarteriosa
Iniezione di farmaci direttamente in un’arteria; è impiegata soprattutto a scopo diagnostico in radiologia, con mezzi radiopachi (per esempio, angiografia)...
Definizione completa
Duodeno
Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale. È lungo 24-30 cm, ha...
Definizione completa
Sarcolemma
Sottile membrana di origine connettivale che avvolge ciascuna delle fibre di un muscolo striato....
Definizione completa
Inseminazione Artificiale
Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa
Gastroenterite
Processo infiammatorio che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue. È un disturbo acuto tipico dei mesi caldi; le cause più...
Definizione completa
Adenoidi
Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795