Caricamento...

Inseminazione Artificiale

Definizione medica del termine Inseminazione Artificiale

Ultimi cercati: Ammorbidenti - àpice - Mantoux, intradermoreazione di - Sostanza P - Spinobulbari, fasci

Definizione di Inseminazione Artificiale

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale.
Il seme può essere quello del marito/partner della donna ricevente o quello di un donatore (rispettivamente: inseminazione artificiale omologa o eterologa).
Il seme può essere deposto a livello della vagina, del canale cervicale uterino o direttamente dentro l'utero della donna: in quest'ultimo caso si parla di inseminazione intrauterina (IUI).
La fecondazione avviene in vivo, cioè nel corpo della donna, anche se non si tratta di una vera fecondazione naturale (che prevede comunque la deposizione del seme attraverso il coito) ma di una fecondazione artificiale.
L’andrologo deve collaborare strettamente con il ginecologo, valutando ed eventualmente ottimizzando, qualora possibile, i parametri seminali mediante arricchimento, purificazione, aumento delle forme mature e loro capacitazione, mentre il ginecologo ottimizza le condizioni femminili inducendo farmacologicamente l’ovulazione.
Abitualmente si indicano, con il termine inseminazione artificiale, in modo improprio tutte le procedure di fecondazione artificiale o assistita.
In realtà, se non altro dal punto di vista tecnico, il discorso cambia rispetto all'inseminazione artificiale.
Le tecniche di fecondazione in vitro (IVF o FIVET), infatti, prevedono il prelievo, dal corpo della donna, di ovociti che vengono poi messi in coltura insieme a liquido seminale: a fecondazione avvenuta, il prodotto del concepimento viene trasferito ('embryo-transfer') nell'utero materno.
L'evoluzione di tale procedura ha portato, oggi, alla iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi (ICSI): un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente nel citoplasma di un ovocita e, dopo la fecondazione, avviene il trasferimento nell'utero.
A metà tra queste due strade si trova il metodo che prevede dapprima il prelievo di un ovocita, poi la sua unione in vitro con liquido seminale e infine il trasferimento di questo mix dentro una tuba prima che avvenga la fecondazione (GIFT = gamete intra fallopian transfer).
In questo caso, infatti, l'unione dei due gameti avviene in vitro, mentre la fecondazione avviene in vivo.
Tutte queste procedure trovano applicazione nelle diverse forme di infertilità.
778     0

Altri termini medici

Legionella

Genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili, della famiglia Legionellacee. Alcuni di essi (Legionella micdadei, Legionella dumoffii, Legionella pittsburgensis) possono...
Definizione completa

Porta, Vena

Importante tronco venoso che trasporta al fegato il sangue refluo dall’intestino, dalla milza e dallo stomaco. Si tratta di sangue...
Definizione completa

Embriologìa

Disciplina che studia lo sviluppo embrionario....
Definizione completa

àree Corticali

Zone della corteccia cerebrale che hanno proprie funzioni, diverse da quelle delle zone circostanti. Si conoscono àree corticali di proiezione...
Definizione completa

Spasticità

Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa

Fibroso, Tessuto

Tipo di tessuto connettivo, caratterizzato da abbondanza di fibre collagene, riunite in fasci, il cui decorso è orientato nel senso...
Definizione completa

Eugenetica

Un tempo disciplina della genetica finalizzata al miglioramento genetico della popolazione umana è oggi soprattutto concentrata sulla prevenzione delle malattie...
Definizione completa

Involontari, Mùscoli

Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa

Antivìpera, Siero

Preparato contenente globuline antitossiche in grado di neutralizzare i veleni di vipera. È l’unico siero antiofidico usato in Italia, dove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti