Caricamento...

Gozzo

Definizione medica del termine Gozzo

Ultimi cercati: Caverna polmonare - Caràtteri ereditari - Clitòride - Corredo cromosòmico - Piccolo obliquo dell’addome, muscolo

Definizione di Gozzo

Gozzo

Aumenti di volume e di peso della tiroide che sono da mettere in rapporto con ipertrofie, iperplasie e neoplasie del tessuto ghiandolare.
Anche, si impiega comunemente il termine 'struma' per indicare ingrossamenti tiroidei di varia natura, comprese le forme di accrescimento maligno.
Il processo di iperplasia o di ipertrofia può essere totale o parziale ed - a seconda che i limiti siano indistinti o ben demarcati - si parla di struma diffuso oppure di struma circoscritto o nodulare; se il processo, invece, è diffuso a tutta la ghiandola ma in modo non uniforme, al punto da manifestarsi con nodi di variabile ampiezza, si parla di struma diffuso plurinodulare.
Dal punto di vista anatomopatologico, parliamo di strumi parenchimatosi, colloidi, vascolari o cistici, a seconda dell'aspetto macro - e micro-scopico prevalente.
La classificazione eziopatogenetica, distingue tre principali gruppi di strumi: ipertrofico-iperplastici, adenomi, carcinomi.
Tra i primi, si ricordano: il gozzo endemico (esogeno, legato a particolari condizioni geografiche - per esempio alla carenza di iodio nelle acque - o ad abitudini alimentari - assunzione di verze, cavoli e rape, solo per citare alcuni degli alimenti ad alta concentrazione di tiocomposti, perciò detti 'gozzigeni'), quello sporadico (da insufficienza funzionale tiroidea per difetto enzimatico), quello Basedowiano e lo struma linfomatoso di Hashimoto.
Tra gli adenomi, vale la pena menzionare l'adenoma tossico di Plummer.
Tra i carcinomi: quello follicolare, quello papillifero, quello midollare e altri ancora.
Anche numerosi farmaci possono essere all'origine di un gozzo: tra questi, acido paraminosalicilico, amiodarone, sulfaniluree e fenilbutazone.
Al di là dei sintomi specifici di ciascuna forma patologica in cui si può riconoscere un gozzo, sintomi generici dovuti alla presenza di esso sono rappresentati da: tumefazione sottoioidea, che si presta a spostamenti di lateralità e segue i movimenti della laringe durante la deglutizione; eventuali sintomi da compressione respiratoria (dispnea), digestiva (disfagia), dei nervi laringei inferiori (disfonia).
Variabili sono i sintomi dipendenti dalla funzionalità tiroidea: si troveranno, pertanto, quadri di ipotiroidismo, ipertiroidismo oppure di eutiroidismo, a seconda della causa sottostante.
La terapia è eziologica.
997     0

Altri termini medici

Cunnilinguo

Stimolazione orale dei genitali femminili (vedi rapporti sessuali)....
Definizione completa

Marchiafava-Micheli, Malattìa Di

Anemia emolitica cronica; si presenta con crisi di emoglobinuria a insorgenza notturna, da cui la denominazione anche di emoglobinuria parossistica...
Definizione completa

Blàstula

Stadio di sviluppo dell’uovo fecondato, tipico delle uova a segmentazione totale, successivo a quello di morula; rappresenta, in genere, la...
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

Parasimpaticomimetici

Sinonimo di colinèrgici....
Definizione completa

Piràmidi Renali

Formazioni coniche che costituiscono la parte corticale del rene (piramidi di Ferrein) o la sostanza midollare (piramidi di Malpighi); le...
Definizione completa

Spinali, Mùscoli

Muscoli che dalle ultime vertebre lombari, dall’osso sacro e dall’osso iliaco raggiungono le docce vertebrali....
Definizione completa

Sacrolombare

Si dice di formazione anatomica o processo che riguarda l’osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo...
Definizione completa

Orchiepididimite

Processo infiammatorio acuto o cronico che interessa testicolo ed epididimo. La patologia, a parte la differente estensione anatomica, presenta molte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti