Avvelenamento
Definizione medica del termine Avvelenamento
Ultimi cercati: Colestasi - Gelatina - Aborto - Pampiniforme, plesso - Iposplenismo
Definizione di Avvelenamento
Avvelenamento
Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose (vedi veleno), compresa l’ingestione di alimenti tossici per loro natura (vedi funghi) o perché avariati (vedi botulismo).
Mentre i sintomi locali dell’avvelenamento possono mancare, ci sono sempre sintomi generali, variabili secondo il tipo di veleno: ad esempio in caso di avvelenamento da monossido di carbonio i sintomi possono essere sfumati, caratterizzati da mal di testa, congestione nasale e tachicardia, molto simili a quelli di una banale influenza.Molti prodotti chimici usati nell’industria e nell’agricoltura sono tossici.
La legge prevede un’assicurazione per le malattie professionali causate da tali sostanze.
Mentre i sintomi locali dell’avvelenamento possono mancare, ci sono sempre sintomi generali, variabili secondo il tipo di veleno: ad esempio in caso di avvelenamento da monossido di carbonio i sintomi possono essere sfumati, caratterizzati da mal di testa, congestione nasale e tachicardia, molto simili a quelli di una banale influenza.Molti prodotti chimici usati nell’industria e nell’agricoltura sono tossici.
La legge prevede un’assicurazione per le malattie professionali causate da tali sostanze.
Altri termini medici
Roncopatia
Patologia che si verifica durante il sonno. È dovuta a periodi di apnea coincidenti con la fase di russamento, che...
Definizione completa
Renale, Vena
Ramo della vena cava inferiore che riceve il sangue refluo dal rene....
Definizione completa
Placenta Accreta
Condizione patologica per cui la placenta aderisce all’utero e tende a non distaccarsene dopo il parto. È necessario, in tal...
Definizione completa
Betatrone
Acceleratore circolare di elettroni progettato per lo studio della fisica nucleare e impiegato anche per la diagnosi radiologica e per...
Definizione completa
Erotomania
Stato delirante caratterizzato dalla convinzione del soggetto di essere corrisposto in una relazione amorosa appassionata da una persona che non...
Definizione completa
Forchetta
(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa
Isotretinoina
Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa
Complicazione
(o complicanza), evento patologico che può sopraggiungere durante una malattia aggravandola o ritardandone la guarigione. La complicazione può essere di...
Definizione completa
Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
