Grading
Definizione medica del termine Grading
Ultimi cercati: Astenìa - Caverna polmonare - Glaucoma - Misoprostolo - Progesterone
Definizione di Grading
Grading
Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore differisca dal tessuto normale, e viene definito in base a caratteristiche istologiche e citologiche di malignità progressivamente crescenti.
Sulla base di questi dati si distinguono quattro livelli di “grading” in ordine progressivo di malignità: G1, ossia tumore ben differenziato, G2 o moderatamente differenziato, G3 o poco differenziato e G4 o indifferenziato.
Costituisce in molti casi un indice prognostico molto importante, espressione dell'aggressività biologica del tumore.
Sulla base di questi dati si distinguono quattro livelli di “grading” in ordine progressivo di malignità: G1, ossia tumore ben differenziato, G2 o moderatamente differenziato, G3 o poco differenziato e G4 o indifferenziato.
Costituisce in molti casi un indice prognostico molto importante, espressione dell'aggressività biologica del tumore.
Altri termini medici
Disassuefazione
Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa
Amoxicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, con azione battericida ad ampio spettro. Somministrata per via orale è bene assorbita e non...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Balanopostite
Infiammazione della mucosa del glande e della lamina interna del prepuzio, generalmente di origine traumatica, chimica o infettiva; spesso si...
Definizione completa
Psicastenìa
Abbassamento della tensione psicologica con conseguente disordine delle attività mentali più elevate, come attenzione, volontà ecc. Ne deriva un quadro...
Definizione completa
Oftalmometrìa
Misurazione del raggio di curvatura della superficie anteriore della cornea; dà il valore dell’astigmatismo....
Definizione completa
Claustrofobìa
Paura irrazionale o comunque esagerata degli ambienti chiusi. Analogamente alle altre forme fobiche (vedi fobie), la claustrofobìa è accompagnata da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989