Idròlisi
Definizione medica del termine Idròlisi
Ultimi cercati: Enteropatìa - Crosta - Cerebropatìa - Iposmìa - Clavìcola
Definizione di Idròlisi
Idròlisi
Genericamente, scissione di un composto chimico per aggiunta di una molecola di acqua (la reazione inversa, vale a dire la formazione di un unico composto partendo da due composti diversi con eliminazione di una molecola di acqua, si chiama condensazione).
Le più importanti reazioni di idròlisi all’interno dell’organismo sono quelle della funzione digestiva, che provocano la scissione: dei grassi in glicerina e acidi grassi; dei disaccaridi (come il saccarosio) e dell’amido in monosaccaridi; e delle proteine in aminoacidi liberi.
In genere le idròlisi non sono spontanee ma vengono catalizzate ciascuna da uno specifico enzima del gruppo delle idrolasi.
Le più importanti reazioni di idròlisi all’interno dell’organismo sono quelle della funzione digestiva, che provocano la scissione: dei grassi in glicerina e acidi grassi; dei disaccaridi (come il saccarosio) e dell’amido in monosaccaridi; e delle proteine in aminoacidi liberi.
In genere le idròlisi non sono spontanee ma vengono catalizzate ciascuna da uno specifico enzima del gruppo delle idrolasi.
Altri termini medici
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Tracheomalacìa
Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa
Rame
Elemento chimico presente nella struttura di numerosi enzimi ossidativi (per esempio, citocromoossidasi, tirosinasi). Svolge un ruolo importante nei processi dell’osteogenesi...
Definizione completa
Isòtopo
Elemento chimico che ha lo stesso numero atomico, ma peso atomico differente, rispetto all’elemento teorico, del quale ha le stesse...
Definizione completa
Autoabbronzanti
Prodotti cosmetici che conferiscono alla cute il colorito dell’abbronzatura naturale, senza richiedere l’esposizione al sole. Contengono sostanze pigmentanti di superficie...
Definizione completa
Linfangite
Indice:(o linfoangite, o linfoangioite), processo infiammatorio solitamente di natura infettiva (ma può essere post-traumatica, neoplastica, vascolare ecc.), che interessa...
Definizione completa
Antro
Termine con cui si indicano talune cavità organiche, perlopiù delle ossa o del canale digerente. L’antro mastoideo o timpanico è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
