Idrossilasi
Definizione medica del termine Idrossilasi
Ultimi cercati: Duodeno - Odinofonìa - Omerale, arteria - Reattivo mentale - Sclerotomìa
Definizione di Idrossilasi
Idrossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione.
Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano numerosi substrati organici in idrossiderivati.
Alcune idrossilasi aspecifiche, presenti soprattutto nel fegato, sono preposte alla disintossicazione da farmaci e da varie sostanze esogene nocive per l’organismo (per esempio, idrocarburi aromatici, insetticidi ecc.).
Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano numerosi substrati organici in idrossiderivati.
Alcune idrossilasi aspecifiche, presenti soprattutto nel fegato, sono preposte alla disintossicazione da farmaci e da varie sostanze esogene nocive per l’organismo (per esempio, idrocarburi aromatici, insetticidi ecc.).
Altri termini medici
Pancoast, Sìndrome Di
Quadro clinico caratterizzato da dolore alla spalla, caratteristicamente irradiato lungo il decorso del nervo ulnare dell’arto superiore omolaterale, associato a...
Definizione completa
Epidermomicosi
Gruppo di dermatosi causate da miceti, che si localizzano a livello dello strato corneo dell’epidermide, senza interessamento degli annessi cutanei...
Definizione completa
Ipersonnìa
Disturbo caratterizzato da un eccesso di sonno. Le ipersonnìe possono essere parossistiche o continue. Tra le prime ricordiamo: la narcolessia...
Definizione completa
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa
Ipersessualità
Aumento patologico dell’attività sessuale nell’uomo e nella donna, in seguito a lesioni cerebrali; da distinguere da situazioni in cui l’aumento...
Definizione completa
ètere Etilico
Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica. Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui...
Definizione completa
Alcòlici
Bevande che contengono una percentuale di alcol superiore al 3%. Gli alcòlici comprendono le bevande fermentate, come il sidro, la...
Definizione completa
Causalgìa
Nevralgia caratterizzata da un dolore bruciante, continuo, spesso mal localizzabile, che compare in genere per lesioni traumatiche incomplete dei nervi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795