Caricamento...

Ipersonnìa

Definizione medica del termine Ipersonnìa

Ultimi cercati: Timolèttico - Pìllola - Chemiotassi - Strofantina - Antigalattogoghi

Definizione di Ipersonnìa

Ipersonnìa

Disturbo caratterizzato da un eccesso di sonno.
Le ipersonnìe possono essere parossistiche o continue.
Tra le prime ricordiamo: la narcolessia o sindrome di Gélineau, con brevi crisi di sonno irresistibile e improvviso, che interrompe la normale attività, perdita completa del tono da cause emozionali (cataplessia) e paralisi transitorie al momento dell’addormentamento o del risveglio; la sindrome di Pickwick, con obesità, respiro periodico durante il sonno, cianosi e policitemia; la “maledizione di Ondine”, con respiro periodico; la sindrome di Kleine-Levin, disturbo episodico con turbe del comportamento ed eccessi alimentari; ipersonnìa in corso di ipoglicemia.
Le ipersonnìe continue sono causate da tumori, intossicazioni o infezioni del sistema nervoso centrale.
Tipica è l’ipersonnìa dell’encefalite letargica, di presunta origine virale, comparsa in forma epidemica nel 1917, caratterizzata nel periodo iniziale da ipersonnìa e, in seguito a cronicizzazione, da parkinsonismo.
1.847     0

Altri termini medici

Fèmoro-cutàneo, Nervo

Nervo sensitivo della coscia, detto propriamente nervo cutaneo laterale del femore (vedi anche meralgia parestesica), ramo collaterale del plesso lombare...
Definizione completa

Opoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza principi attivi estratti da tessuti (polmonare, cardiaco, osseo, cerebrale) e ghiandole...
Definizione completa

Idrorrèa

Fuoriuscita di liquido sieroso dalle cavità nasali. È uno dei sintomi più frequenti delle patologie nasali....
Definizione completa

Splenomegalìa Congestizia

Sinonimo di Banti, morbo di....
Definizione completa

Poliposi Nasale

Presenza di polipi sulla mucosa nasale. Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende...
Definizione completa

Elmintìasi

Termine generico che indica infestazione da parte di vermi parassiti (detti anche elminti). I disturbi provocati dall’elmintìasi variano secondo il...
Definizione completa

Ergoterapìa

Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo. Viene anche chiamata terapia...
Definizione completa

Timpanostapedopessìa

Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa

Sventramento

Sinonimo di eventrazione....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti