Indobufene
Definizione medica del termine Indobufene
Ultimi cercati: Sete - RIA - òttico, nervo - Coscienza - Prolasso rettale
Definizione di Indobufene
Indobufene
Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi.
Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici in pazienti affetti da aritmie cardiache ipercinetiche a tipo fibrillazione atriale, nei portatori di difetti o protesi valvolari cardiache e in pazienti che presentano vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, dislipidemie e diabete mellito.
Può determinare raramente disturbi gastrici, meteorismo, stitichezza, reazioni allergiche cutanee, sanguinamento gengivale, epistassi.
Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici in pazienti affetti da aritmie cardiache ipercinetiche a tipo fibrillazione atriale, nei portatori di difetti o protesi valvolari cardiache e in pazienti che presentano vasculopatie, arteriopatie, trombosi venose, dislipidemie e diabete mellito.
Può determinare raramente disturbi gastrici, meteorismo, stitichezza, reazioni allergiche cutanee, sanguinamento gengivale, epistassi.
Altri termini medici
Paracèntesi
Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa
Fenilbutazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Fronte
Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa
Fosfocreatina
Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa
Otomicosi
Infezione da funghi del meato acustico esterno. Provoca prurito. La terapia è a base di antimicotici....
Definizione completa
Metaqualone
Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale. L’azione ipnotica del metaqualone...
Definizione completa
Tanatologìa
Branca della medicina legale che studia le cause di morte e i fenomeni conseguenti, quali le modificazioni chimiche e morfologiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989